Piana
A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 0
Sono già 35 le adesioni all'iniziativa "Estate al ristorante" promossa dal Comune di Capannori in collaborazione con Confcommercio Lucca e Massa Carrara, Confesercenti Toscana Nord e Strada dell'Olio e del Vino, per valorizzare le attività del territorio e i loro punti di forza, quali ampi spazi all'aperto, piatti tipici e menu a chilometri zero. Una campagna, nata in seno al tavolo di lavoro con il settore ristorazione promosso dal Comune, cui partecipano imprenditori del settore e associazioni di categoria, volta a incentivare le persone a scegliere i ristoranti di Capannori per pranzare o cenare durante questa estate in cui in tanti sono alla ricerca di attività che offrono buon cibo e sicurezza.
"Il buon numero delle prime adesioni a questa campagna dimostra l'interesse del settore della ristorazione nei confronti delle iniziative che promuovono il mangiare bene e in sicurezza – commenta l'assessore al commercio, Serena Frediani -. La qualità dei prodotti serviti, gli ambienti ampi e all'aperto e la serietà degli imprenditori sono i punti di forza che da sempre contraddistinguono i ristoranti di Capannori che con questa iniziativa vogliamo valorizzare, anche come segnale di sostegno e vicinanza nella fase della ripartenza. Invito chi non lo avesse ancora fatto a inviarci la propria adesione".
Tutti i ristoranti dispongono di spazi all'aperto, come in terrazza o in giardino, mentre molti (22) servono prodotti tipici lucchesi o a chilometro zero. Questo è l'elenco, suddiviso per le tre zone del territorio.
Zona nord: Pilato, pinsa, birra e gelato, Marlia (prodotti tipici/km0 e spazio all'aperto), Pizzeria La Fraga, Marlia (prodotti tipici/km0 e spazio all'aperto), La Bottega sulla Fraga, Marlia (prodotti tipici/km0 e spazio all'aperto), Osteria Canapino, Marlia (spazio all'aperto), Pizzeria Puppo Appera (spazio all'aperto), Segromigno in Monte, Podere Al Carli, Valgiano (prodotti tipici/km0 e spazio all'aperto), Vecchia Osteria Da Batano, San Pietro a Marcigliano (prodotti tipici/km0 e spazio all'aperto), Osteria Da Mi Pa', Gragnano (prodotti tipici/km0 e spazio all'aperto), Serendepico, Gragnano (spazio all'aperto), Agriturismo Al Vecchio Metato, Valgiano, Agriturismo al Vecchio Metato, Valigano (prodotti tipici/km0 e spazio all'aperto), Osteria Da Giomo, Valgiano (prodotti tipici/km0 e spazio all'aperto), Il Corno Rosso, San Gennaro (prodotti tipici/km0 e spazio all'aperto), Il Ristoro della Fattoria di Petrognano, Petrognano (prodotti tipici/km0 e spazio all'aperto), Locanda Del Noce, Camigliano (prodotti tipici/km0 e spazio all'aperto), Osteria Da Severino, Matraia (prodotti tipici/km0 e spazio all'aperto), Ristorante Le Colonne, Matraia (prodotti tipici/km0 e spazio all'aperto), Il Matto, Marlia (spazio all'aperto), Ristorante Butterfly, Marlia (prodotti tipici/km0 e spazio all'aperto).
Zona centro: Ristorante Saloon, Lunata (spazio all'aperto), Ristorante L'anfiteatro, Lunata (prodotti tipici/km0 e spazio all'aperto), Accasatua, Lunata (prodotti tipici/km0 e spazio all'aperto), Pizzeria Il Fiocco Rosso, Lunata (spazio all'aperto), Ostello La Salana, Capannori (spazio all'aperto), Ristorante Forino, Capannori (spazio all'aperto), Osteria Canaiolo, Lunata (spazio all'aperto), Il Circolino, Pieve San Paolo (spazio all'aperto).
Zona sud: Eno Ristorante Micheloni, Guamo (spazio all'aperto), Pizzeria Irma, Guamo (spazio all'aperto), Ristorante La Cecca, Coselli (prodotti tipici/km0 e spazio all'aperto), Ristorante Pizzeria A Bimbotto (prodotti tipici/km0 e spazio all'aperto), Cucina dello Scompiglio, Vorno (prodotti tipici/km0 e spazio all'aperto), Trattoria La Bettola, Vorno (prodotti tipici/km0 e spazio all'aperto), La Conca (spazio all'aperto), La Cantina di Alfredo, Colognora di Compito (prodotti tipici/km0 e spazio all'aperto), Il Giardinetto, Colle di Compito (prodotti tipici/km0 e spazio all'aperto).
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 152
"È necessario, per ripartire a seguito del lockdown, che siano ristabilite le funzionalità del uffici pubblici": l'appello è del Pd di Capannori il quale chiede che "dall'inizio di luglio siano riaperti gli uffici postali tutti i giorni della settimana".
L'obiettivo è l'efficienza per poter tornare il prima possibile alla piena produttività: "La posta non erga soltanto servizi di bare, ma è funzionale al sistema economico nelle attività finanziarie, contributive e commerciali - continua - La riduzione degli sportelli bancari aumenta l'importanza di quelli postali, ma sembra che non vengano riconosciuti come dovrebbero".
Ciò che i dem intendono dire è che "Dei venti uffici nel comune di Capannori soltanto due sono dimensionati per offrire un servizio adeguato per tutta la giornata, altri dodici poi non sono adeguati e sprovvisti di wifi, banconota e prenotazione ticket come per esempio Lammari e Marlia".
In conclusione il Pd chiederà l'intervento del sindaco attraverso un'interrogazione consiliare afficnhè "aumenti l'impegno per il rilancio del ruolo dei servizi postali sul territorio".