Piana
Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

Presentata l'iniziativa 'Capannori torna a scuola'
'Capannori torna a scuola', questo il titolo dell'iniziativa promossa dall'amministrazione Del Chiaro in occasione del prossimo…

Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 158
Hanno utilizzato quella che in gergo si chiama 'marmotta', ossia polvere pirica all'interno della fessura da dove fuoriescono le banconote. Così l'apparecchio del bancomat della filiale della ex Cassa di Risparmio di Lucca oggi Banco Bpm di Lappato è saltato in aria permettendo ai ladri di impossessarsi del suo contenuto in denaro contante ammontante ad alcune decine di migliaia di euro.
E' accaduto questa notte verso le 4 sulla via Pesciatina 78 a Lappato. Sul posto, dopo l'esplosione, i carabinieri del Norm della compagnia di Lucca. Questa mattina è giunto anche il responsabile dell'istituto per cercare di quantificare il danno. Al momento il filmato delle videocamere installate non è ancora visionabile. Sono in corso indagini. I ladri sono fuggiti su un'autovettura che non è ancora stata ritrovata.
Foto Ciprian Gheorghita
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 249
L'amministrazione Menesini intende supportare il mondo sportivo in questa non semplice fase di ripartenza delle attività, così come ha già fatto durante la fase 1 dell'emergenza sanitaria. A questo fine ha promosso un mini ciclo di conferenze (su piattaforma Skype) sul tema "Lo Sport durante l'emergenza Coronavirus" rivolto ad associazioni, società ed altri soggetti sportivi del territorio. Vi interverranno esperti di vari settori per cercare di rendere più chiaro il quadro della ripresa delle attività sportive in questa fase di oggettiva difficoltà, dovuta principalmente allo stratificarsi di norme nazionali, regionali e federali. Gli esperti forniranno una consulenza gratuita sui vari aspetti che riguardano il mondo sportivo: dalla medicina sportiva ai settori fiscale e legale, fino alle relazioni con il mondo scolastico.
“Dai vari incontri avuti con il mondo sportivo locale è emersa una forte difficoltà da parte di associazioni, società ed altri soggetti sportivi in questa fase di ripartenza delle attività, sia per la molteplicità degli adempimenti da compiere, sia per la poca chiarezza normativa in merito - spiega l'assessore allo sport Lucia Micheli -. Non potendo come Comune intervenire direttamente su questi aspetti, abbiamo deciso di supportare queste realtà mettendo loro a disposizione la consulenza gratuita di alcuni esperti in vari settori, che possano fare chiarezza relativamente ai vari ambiti inerenti la fase della ripartenza. Un'iniziativa con la quale vogliamo continuare ad essere al fianco del mondo sportivo del nostro territorio, che è uno dei settori più colpiti dall'emergenza sanitaria”.
Le videoconferenze si svolgeranno mercoledì 10 giugno e mercoledì 17 giugno alle ore 21.00.
All' incontro del 10 giugno interverranno il dottor Carlo Giammattei (Direttore U.O.S. Medicina dello Sport ambito territoriale Lucca-Versilia USL Toscana Nord Ovest - Presidente Associazione Medico Sportiva FMSI Lucca e Vice Presidente Associazione Medico Sportiva FMSI Regione Toscana) che illustrerà i vari aspetti legati alla Medicina dello Sport e Alessandro Bertolucci (Esperto di Finanza Agevolata) che illustrerà i vari finanziamenti previsti in ambito sportivo.
All'incontro del 17 giugno interverranno l'avvocato Stefano Pellacani e il professor Claudio Oliva.
L'ufficio sport del Comune è a disposizione per ulteriori informazioni al numero 0583 428429 .