claudio
   Anno XI 
Martedì 26 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
25 Agosto 2025

Visite: 110

Nasce a Capannori l’Albo delle Botteghe storiche per valorizzare e promuovere quelle attività che possono essere considerate un vero e proprio patrimonio culturale, storico sociale ed economico per il territorio comunale. 
La giunta Del Chiaro nei giorni scorsi ha dato il via libera al regolamento di istituzione dell’Albo comunale delle ‘Attività commerciali storiche di vicinato’, delle ‘Botteghe artigianali storiche’ e degli ‘Esercizi pubblici storici’ che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale.
Secondo il regolamento l’Albo comunale sarà articolato in tre sezioni: 1a sezione: ‘attività commerciale storica di vicinato’, ‘bottega artigianale storica’, ‘esercizio pubblico storico’ con 40 anni di anzianità; 2a sezione: ‘attività commerciale storica di vicinato’, ‘bottega artigianale storica’, ’esercizio pubblico storico” con 50 anni di anzianità; 3a sezione: ‘attività commerciale storica di vicinato’,  ‘bottega artigianale storica’, ‘esercizio pubblico storico’.
Tutte le imprese riconosciute come storiche saranno caratterizzate da un logo del Comune con l’indicazione della tipologia di attività. L’amministrazione comunale realizzerà inoltre attività di promozione di queste attività attraverso vari canali e valuterà anche eventuali forme di sostegno e di erogazione di agevolazioni alle attività che saranno inserite nell’albo.

“Con l’istituzione di questo Albo vogliamo valorizzare gli esercizi commerciali di vicinato, di somministrazione di alimenti e bevande e le attività artigianali che esercitano da  lungo tempo la stessa attività rappresentando un bene di interesse collettivo per la comunità di Capannori – afferma l’assessore al commercio, Gaetano Ceccarelli-. Queste attività  rappresentano infatti un intrinseco valore storico e culturale nel tessuto urbano, un patrimonio di professionalità, di tradizioni e di eccellenze che meritano di essere riconosciute e sostenute anche per la funzione di presidio sociale che svolgono, essendo delle vere e proprie ‘istituzioni’ di prossimità, sia che si trovino nel centro che nelle frazioni. Inoltre, il riconoscere alle attività storiche un valore certificato dall’appartenenza ad un Albo può costituire un valido aiuto per invertire la rotta attualmente in essere, che vede la loro presenza in progressiva diminuzione sotto l’incalzare sempre più pressante della grande distribuzione. Riteniamo anche che la promozione delle attività storiche, oltre che costituire un’importante testimonianza del vissuto dei cittadini di Capannori e della tradizione imprenditoriale locale, possa diventare parte integrante dell’attrattiva turistica. Il regolamento di istituzione dell’albo delle attività storiche è stato condiviso con le associazioni di categoria e prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale per la sua approvazione”. 


L’amministrazione comunale pubblicherà un bando per la richiesta di iscrizione volontaria all’albo delle attività storiche del territorio da parte delle imprese che hanno i requisiti per essere inserite in una delle tre sezioni dell’albo stesso, in modo da facilitare l’individuazione di queste realtà. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si terrà mercoledì 27 agosto alle ore 21 nel Chiostro del Real Collegio a Lucca la…

Vallecchia, Solaio, Vitoio e Castello sono le nuove protagoniste del viaggio televisivo alla scoperta delle colline

Spazio disponibilie

Europa: storie, attualità, prospettive. Saranno questi i temi dell'ultima tappa di Borgo è Bellezza, il viaggio tra le…

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Spazio disponibilie

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Spazio disponibilie

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie