Piana
Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 138
Ulteriori 695 mila euro di liquidità nelle casse comunali. Saranno disponibili grazie alla sospensione, valida per il 2020, del pagamento della quota capitale delle rate dei mutui. Ieri sera (giovedì) il consiglio comunale ha approvato l'operazione con i voti favorevoli della maggioranza e l'astensione dell'opposizione; il gruppo della Lega, invece, ha abbandonato la seduta. Una misura, questa, possibile grazie a un accordo quadro nazionale fra Associazione Bancaria Italiana (Abi), Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci) e Unione Province d'Italia (Upi).
"Un'operazione particolarmente significativa, che si colloca nel contesto straordinario in cui la nostra amministrazione sta operando fin dall'inizio dell'emergenza sanitaria - commenta l'assessore alle finanze, Ilaria Carmassi, che ha illustrato la pratica al consiglio comunale -. Quest'anno, anziché dare i soldi alle banche per il rimborso dei mutui, avremo nel bilancio dell'Ente ulteriore liquidità che sarà fondamentale per la gestione dell'Ente e per le misure a sostegno della comunità. L'amministrazione è costantemente impegnata nell'ottica di rafforzare l'azione di sostegno a chi è stato duramente colpito dalla crisi e nell'attuazione di iniziative per il rilancio del territorio mantenendo gli equilibri di bilancio. Per far ripartire l'economia locale c'è bisogno di una strategia ad ampio raggio che la nostra amministrazione comunale ha da subito definito e che sta implementando grazie anche alle risorse individuate con questa operazione".
"Liberare in bilancio quasi 700 mila euro in questo particolare momento storico è un fatto estremamente importante – sottolinea Guido Angelini, capogruppo del gruppo consiliare del Partito Democratico, che nel corso dell'assemblea è intervenuto a nome di tutta la maggioranza -. Una scelta politica seria e responsabile che le forze di maggioranza condividono totalmente. Oggi la priorità è mettere in campo interventi di massima urgenza per dare una risposta concreta e puntuale ai bisogni della popolazione e, allo stesso tempo, rilanciare il territorio. Vogliamo lavorare su sei filoni: le famiglie e il settore socio sanitario; le imprese e tutte le attività economiche; la scuola; l'ambiente e la mobilità sostenibile; la cultura; il turismo. Queste ulteriori risorse permetteranno all'amministrazione comunale di agire con ancor più efficacia. Tengo a sottolineare anche il grande lavoro fin qui svolto nella gestione dei buoni spesa e buoni farmacia e con le altre importanti iniziative come il suolo pubblico gratuito, il rinvio al 30 settembre delle scadenze comunali e la sospensione della Tari per i giorni di chiusura dell'attività".
La sospensione del pagamento della quota capitale del rimborso delle rate dei mutui riguarda diverse posizioni con tre istituti di credito e diventerà effettiva dopo che le banche avranno accettato la domanda inviata dal Comune.
Caruso (Lega): "Mi è stato impedito di intervenire in consiglio, la lealtà della Lega non è gradita"
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 226
Nella seduta del 14 maggio, il consiglio comunale di Capannori ha approvato tre delibere per la sospensione della quota capitale delle rate dei mutui accesi con Banco BPM, MPS, Credito sportivo che permetteranno all’amministrazione Menesini di disporre dell’importo di 694 mila euro da destinare a spesa corrente per la gestione dell’emergenza sanitaria.
"E’ bene evidenziare - afferma il consigliere comunale della Lega Domenico Caruso - che l’operazione ha un notevole costo rappresentato dalla quota interessi pari a circa € 129.000 che comunque dovrà essere pagata nell’anno di sospensione decorso il quale riprenderà il pagamento sulla base dell’originario piano di ammortamento".
"Pertanto - prosegue Caruso - l’amministrazione Menesini nell’impossibilità di reperire diversamente risorse finanziarie nelle pieghe di un bilancio evidentemente non in perfetta salute, ha assunto l’onere di corrispondere un tasso di interesse pari a circa il 19 per cento atteso che gli interessi sono calcolati sul capitale residuo dei vari mutui alla data odierna. Avrei espresso, argomenta Caruso, queste riserve nell’intervento di merito ma il presidente del Consiglio Comunale mi ha impedito di prendere la parola con una decisione sconcertante, lesiva delle prerogative connesse alla carica di consigliere comunale visto che avevo chiesto preliminarmente, all’assessore al bilancio, una conferma sulle cifre dal momento che l’assessore in questione non aveva risposto alla stessa domanda nella riunione di commissione e quindi doveva necessariamente farlo in consiglio".
"Evidentemente il presidente ha capito che il mio intervento era rappresentato dalla domanda rivolta all’assessore e mi ha impedito di prendere la parola anche se ho più volte specificato che avrei posto il quesito per avere conferma sulle cifre peraltro a me perfettamente note. Ma, purtroppo, siamo abituati alla gestione inadeguata delle sedute di consiglio che è evidente a tutti e non giova al prestigio dell’istituzione comunale. Nonostante la mancata indicazione su come spendere le risorse in questione e l’antieconomicità dell’operazione, il gruppo Lega si sarebbe astenuto per senso di responsabilità nei confronti sia dell’amministrazione, in evidente affanno nella gestione economica dell’emergenza, sia dei cittadini che bisogna comunque aiutare. Purtroppo, la lealtà dei consiglieri della Lega non è ben vista da qualcuno e questo dispiace poiché, in un momento particolarmente drammatico, sarebbe stato bello dimostrare coesione e unità di intenti" conclude Caruso.