Piana
Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 146
Lo chiede Gaetano Ceccarelli, capogruppo della Lista Civica Popolari e Moderati, il quale descrive un quadro della situazione drammatica dell'economia territoriale venutasi a creare con l'emergenza sanitaria:
La fase 2 dell’emergenza sanitaria in atto, cioè quella della graduale ripartenza delle attività economiche è in corso e finora tutti i soggetti coinvolti dai cittadini, ai lavoratori, alle imprese, hanno dimostrato un soddisfacente senso di responsabilità che va però mantenuto, se non vogliamo vanificare i buoni risultati conseguiti ad oggi nel contenimento dell’infezione.
All’interno del macro settore delle attività produttive, merita una particolare attenzione vista la specificità del nostro territorio dove se ne riscontra una diffusa presenza, il mondo del piccolo commercio, dei negozi di vicinato, degli ambulanti, degli artigiani, della ristorazione, dei bar, ecc., tutti settori che vogliono ripartire al più presto ma nella massima sicurezza.
In questi giorni ho incontrato diversi titolari di queste attività ed ho sempre riscontrato in loro una responsabile consapevolezza, sul fatto che la clientela ha bisogno di recuperare la necessaria serenità per tornare a frequentare gli esercizi e per consumare in loco o acquistare prodotti e merci. In sostanza non basta riaprire per ripartire, ma servono anche elevati livelli di sicurezza per battere la paura e rilanciare i consumi.
A tal fine va però ricordato che a pochi giorni dalla data prevista per la ripartenza, mancano ancora i protocolli per la sicurezza dei lavoratori che sono uno strumento indispensabile per organizzare le varie attività produttive e commerciali, nel pieno rispetto delle normative. Questa è una grave lacuna, che va colmata al più presto.
Le attività economiche e soprattutto gli esercizi più piccoli a cui poc’anzi facevo riferimento, debbono essere aiutati in questa fase delicatissima non soltanto sotto il profilo economico, ma pure sotto l’aspetto dell’organizzazione del lavoro rispetto ai nuovi complessi adempimenti derivanti dalle vigenti norme di contrasto al contagio. Come Amministrazione Comunale lo abbiamo sempre detto e lo stiamo facendo ma non basta, perché ad esempio sui citati protocolli vi sono delle competenze di livello regionale e statale.
Pertanto invito il sindaco Menesini e l’assessore al ramo Frediani, che già hanno dimostrato concreta attenzione sul tema, ad attivarsi in tutte le sedi competenti per sollecitare una rapida e positiva risposta al mondo produttivo e commerciale relativamente a quanto innanzi descritto, al fine di favorire la ripartenza delle attività in sicurezza.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 171
Un parco giochi tutto nuovo, inclusivo e sicuro, renderà una parte di piazza Felice Orsi – quella dedicata a Ida Innocenti Dal Carlo – più accogliente e attrattiva. Mercoledì (13 maggio) inizieranno i lavori che entro la fine di giugno restituiranno a Porcari uno spazio di socialità e divertimento all'aria aperta, per un impegno complessivo di poco meno di 57mila euro. Il progetto ha ricevuto un contributo da parte della Regione Toscana di quasi 20mila euro: un risultato ottenuto con la partecipazione di Porcari al bando per vitalizzare i centri commerciali naturali dei Comuni con meno di 10mila abitanti.
L'opera di micro-qualificazione prevede una pavimentazione anti-trauma elastica in gomma colata di 170 metri quadri drenante, antiscivolo, atossica e ignifuga. Saranno quindi installati nuovi giochi accessibili. I punti di accesso all'area saranno privi di barriere architettoniche. Solo due giochi del parco esistente, in condizioni ancora molto buone, saranno posizionati più a nord, al di fuori della nuova area. Anche il verde sarà ripensato, con nuove alberature che garantiranno ombra e riparo nei mesi più caldi.
"Sarà un parco completamente attrezzato per i più piccoli – commenta Franco Fanucchi, assessore ai lavori pubblici e vicesindaco di Porcari – inclusivo, usufruibile anche dai diversamente abili, un luogo senza ostacoli con una grande superficie di gioco in gomma colata, sicura, e giochi in metallo resistenti agli agenti atmosferici. Insomma, sarà un parco moderno come quelli che si trovano nelle grandi città. Saranno anche piantati nuovi alberi al posto dei vecchi pini, divenuti molto pericolosi e non adatti per un'opera come questa. Il nuovo parco conferma l'attenzione dell'amministrazione Fornaciari verso i più deboli – prosegue Fanucchi – e sarà realizzato in parte con risorse proprie del Comune, in parte grazie a un finanziamento della Regione Toscana che ringraziamo per il contributo. Infine ci tengo a sottolineare che i vecchi giochi non saranno completamente dismessi: alcuni verranno riutilizzati nel parco stesso o in altri parchi del paese".
Positivo anche il commento di Eleonora Lamandini, consigliera incaricata ai bandi e alle politiche a sostegno della disabilità: "Siamo felici di poter portare a termine questo progetto in un momento di difficoltà e di crisi come quello indotto dalla pandemia. Il nuovo parco rappresenta simbolicamente anche una nuova ripartenza, la speranza di poter tornare piano piano alla normalità condividendo spazi. Sarà uno dei primi parchi giochi completamente inclusivi: verrà infatti abbattuto il cordolo di ingresso come da tempo avevamo promesso e, cosa ancora più importante, avrà giochi che permetteranno a bambini normodotati e bambini disabili di giocare e soprattutto di giocare insieme. Che un parco con queste caratteristiche – conclude Lamandini – sia proprio quello dedicato a Ida Del Carlo, donna che da sempre si è battuta nel sociale e per i diritti delle fasce più deboli, ci rende ancora più orgogliosi".