Piana
L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 195
La nuova elementare di Badia Pozzeveri, che sorgerà in località Agliaio e per la quale sono stati aggiudicati i lavori, sarà una delle poche presenti nella nostra provincia e, probabilmente, in Italia a garantire distanze di sicurezza, spazi molto grandi, ambienti accoglienti e spaziosi per bambini e insegnanti. Un luogo bello e funzionale, la cui progettazione è stata concertata con il personale docente, a disposizione dell'educazione, della didattica e del territorio. A dirlo è l'assessore ai lavori pubblici, Daniel Toci, che rassicura così cittadini e genitori in merito ad alcune domande che le famiglie si pongono quotidianamente rispetto al futuro dei propri figli e al futuro della scuola in generale, dopo l'emergenza Covid-19.
"Come prima cosa ci tengo a dire ai cittadini di Badia Pozzeveri e, in generale, ai cittadini di Altopascio - spiega -, che la porta del Comune, del sindaco, degli assessori e dei consiglieri comunali è sempre aperta. Se qualcuno ha bisogno di ulteriori chiarimenti o rassicurazioni o anche solo di guardare nuovamente insieme il progetto della nuova scuola di Badia Pozzeveri noi siamo qui, pronti a rispondere alle richieste di ognuno. Un anno e mezzo fa organizzammo un incontro pubblico con la frazione di Badia per presentare il progetto della nuova scuola. In quella sede fornimmo il progetto, con la spiegazione di come si sarebbe organizzato ogni singolo spazio e con l'indicazione di metrature, ampiezze, gestione degli ambienti. Fa quindi molto strano leggere oggi affermazioni del tipo "ci saranno solo 5 classi", senza aggiungere l'informazione più importante: le 5 classi sono di 80 metri quadrati l'una, più grandi di un qualsiasi appartamento ed enormemente più grandi di una qualsiasi classe di una qualsiasi scuola del nostro territorio. Nel progetto della nuova scuola sono inoltre presenti un ampio ambiente dedicato all'attività motoria dei bambini, un'altra aula - anch'essa molto grande - dedicata alle attività laboratoriali e un grande atrio centrale, di connessione tra i vari ambienti, iper flessibile e polifunzionale. Tutt'intorno, invece, ci sarà un'estesa area verde. La superficie complessiva è di 1280 mq. Ma non è tutto: la nuova scuola adotterà il progetto della mensa in classe, che già alcune classi dell'attuale scuola elementare di Badia Pozzeveri stanno sperimentando con successo. Il progetto mensa in classe prevede piccoli gruppi di bambini, all'interno delle grandi aule, che pranzano insieme, ognuno al proprio posto, sotto l'occhio vigile degli insegnanti: un modo per pranzare in sicurezza e con maggiore tranquillità rispetto a quello che avviene nelle stanze-refettorio. Nessuno di noi poteva prevedere un'emergenza di tali dimensioni, ma siamo in prima linea per garantire sicurezza, innovazione e accoglienza ai nostri bambini, alle loro famiglie e a tutti coloro che nella scuola lavorano. E la nuova scuola di Badia Pozzeveri risponde pienamente a questi tre principi".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 184
Sono iniziati oggi i lavori per la realizzazione di importanti lavori di manutenzione straordinaria di via di Pizzorna da Matraia al confine con Villa Basilica. L'intervento principale, che sarà realizzato con un mezzo meccanico, prevede la rimozione dal ciglio stradale situato a monte di piccoli detriti derivati da smottamenti di lieve entità che si sono accumulati lungo il muretto di sicurezza a bordo della carreggiata. Inoltre, saranno ripulite tutte le zanelle e sarà ridipinta la segnaletica stradale orizzontale deteriorata in vari punti e quindi poco visibile.
“Con questi lavori si procederà ad una vera e propria riqualificazione di via di Pizzorna – spiega l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo – al fine di rendere questa viabilità meglio percorribile e più sicura. Con la rimozione dei piccoli detriti posizionati sul lato monte renderemo più libera la carreggiata, mentre con la pulitura delle zanelle garantiremo un migliore deflusso delle acque. Finalizzato ad una maggiore sicurezza stradale anche il rifacimento della segnaletica stradale orizzontale”.
Durante l'esecuzione dei lavori la viabilità in via di Pizzorna sarà a senso unico alternato.