Piana
Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

Blitz dei carabinieri ad Altopascio, arrestato latitante
Nella mattinata di ieri, ad Altopascio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lucca e della Stazione di Altopascio, hanno proceduto all’arresto di un 28enne…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 176
Fino a mille euro di contributo per smaltire l'amianto nelle abitazioni private e nelle pertinenze. Li assegnerà l'amministrazione Menesini ai cittadini attraverso un bando che sarà pubblicato sabato 22 febbraio con l'obiettivo di andare incontro a coloro che devono sostenere lavori di bonifica di questo materiale alquanto dannoso.
Complessivamente il Comune mette a disposizione 15 mila euro. Il contributo sarà riconosciuto nella misura del 60% (al netto dell'Iva) delle spese previste per la rimozione e smaltimento dell'amianto fino a un massimo di mille euro.
I contributi sono previsti per rimuovere e smaltire materiali e lastre di copertura di fabbricati; materiali che rivestono superfici e strutture applicati a spruzzo/cazzuola; rivestimenti isolanti di tubazioni e caldaie, canne fumarie, serbatoi, ecc.; pannellature isolanti per pareti o soffitti.
I bonus saranno erogati ai cittadini in ordine cronologico in cui sono pervenute le domande, fino ad esaurimento dei fondi. Il contributo comunale non è cumulabile con altre agevolazioni pertanto il beneficiario non deve ricevere per lo stesso intervento altri tipi di finanziamento e facilitazioni siano essi europei, statali, regionali o di altra natura.
"Con questo bando vogliamo dare un sostegno concreto ai nostri cittadini che intendono sostenere dei lavori di bonifica di questo materiale. L'obiettivo dei prossimi anni è quello di proseguire nella collaborazione con la popolazione per realizzare una bonifica consistente dell'amianto ancora presente sul territorio. - spiega l'assessore all'ambiente, Giordano Del Chiaro-. Un incentivo quindi che ritengo molto utile perchè promuove il corretto smaltimento dell'amianto e per la salvaguardia della salute dei cittadini dai noti danni che questo materiale può generare quando si deteriora. Un'opportunità da cogliere, quindi, per migliorare la qualità dell'ambiente in cui viviamo e la vita della nostra comunità".
Le domande per accedere al contributo economico dovranno essere inoltrate al Comune di Capannori, Settore "Servizi alla Città" - Ufficio "Pianificazione Urbanistica - Politiche Ambientali" utilizzando esclusivamente l'apposita modulistica allegata al bando e dovranno pervenire nel periodo tra il 22 febbraio e il 25 aprile 2020 compresi.
Gli interessati potranno far pervenire le istanze a mezzo servizio postale ordinario, P.E.C.(
Per informazioni tel 0583 428353;
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 170
Nel big match del campionato Uisp di pallavolo la Polisportiva Capannori batte 3-1 il Discobolo Viareggio - seconda in classifica - in una serata da tutto esaurito alla palestra di San Leonardo in Treponzio. Le ragazze di mister Giordano Donatelli offrono una prestazione di alto livello bissando il successo dell'andata e blindando il primo posto solitario nonostante la partita in meno rispetto alle viareggine.
Biancorosse sempre pimpanti in tutti i fondamentali e ottime le prestazioni di Eleonora Landucci e Marta Matteoni, sempre ben servite dal palleggiatore Giulia Romani.