Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 244
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la nuova planimetria relativa alla disposizione degli operatori mercatali. A partire da settembre, infatti, il mercato del giovedì verrà riunificato in un'unica grande area, nel centro paese, lungo via Cavour, tra piazza Vittorio Emanuele e piazza Tripoli, riportando quindi insieme la parte alimentare con quella non alimentare.
È stato approvato ieri, giovedì 10 luglio, in consiglio comunale il nuovo piano del commercio e del regolamento per la nuova disposizione dell'area mercatale: una riorganizzazione attesa da oltre molti anni, frutto di un lungo percorso di partecipazione e condivisione, che ha coinvolto le categorie economiche, i singoli ambulanti, l'amministrazione, gli uffici e il supporto tecnico e progettuale della società Simurg.
"È un cambiamento storico per Altopascio – commenta il sindaco Sara D'Ambrosio – che nasce dalla volontà di valorizzare il commercio locale e ambulante. Riunire tutto il mercato in una zona centrale, viva e già naturalmente commerciale significa dare nuova linfa al centro del paese e migliorare l'esperienza per cittadini, commercianti e operatori del mercato. Abbiamo lavorato con serietà e visione per arrivare a una soluzione che migliora l'accessibilità, libera posti auto, sostiene il commercio al dettaglio e restituisce al mercato un ruolo centrale nella vita della comunità".
Con la nuova disposizione, saranno eliminati i banchi oggi collocati in aree esterne, dove invece torneranno disponibili posti auto utili per residenti e visitatori.
Inoltre, il numero dei posti assegnati per il mercato verrà ridotto, in base a una verifica puntuale delle concessioni attive e degli spazi effettivamente occupati, per dare vita a una disposizione più ordinata, fruibile e attrattiva.
"Siamo arrivati a un punto di caduta condiviso grazie a un grande lavoro di ascolto e confronto – aggiunge l'assessore al commercio Adamo La Vigna –. È stata una sfida complessa, che abbiamo affrontato con determinazione, coinvolgendo direttamente gli operatori del mercato e le associazioni di categoria. Il risultato è una nuova mappa dell'area mercatale che risponde alle esigenze di tutti e guarda al futuro del commercio di Altopascio. La nostra attenzione verso il commercio al dettaglio è costante, e questo intervento ne è un esempio tangibile: investire sul commercio locale, sulle nostre botteghe, significa investire sulla vivibilità del nostro paese. Una visione che condividiamo anche con l'ufficio Suap che ha condotto un grande lavoro per arrivare a questo risultato».
La nuova cartografia dell'area mercatale prevede dunque una disposizione più compatta, all'interno di un'area facilmente accessibile e attraversabile. Contestualmente, da settembre partirà anche un percorso di promozione e valorizzazione del mercato settimanale, in sinergia con le attività del centro e con le politiche già attive in materia di sostegno al commercio: incentivi per le nuove aperture, sconti sui canoni di locazione, suolo pubblico agevolato, parcheggi calmierati e gratuiti per i primi 30 minuti, supporto alle iniziative commerciali.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 988
Spirito di sacrificio, tanta dedizione unite all'entusiasmo, alla passione naturalmente unite alla loro bravura sono le caratteristiche che hanno permesso di aggiudicarsi il titolo ai due atleti della scuola Daisy Dance ssd di Lunata. La coppia di ballerini nel 2023 aveva gia' conquistato il titolo di Campioni Italiani Fds nella categoria A2.