Piana
Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 295
E’ in calendario per domenica 17 dicembre alle ore 18.00 il tradizionale concerto Natalizio della “Filarmonica Alfredo Catalani” di Porcari. L’esibizione della banda musicale paesana si terrà presso l’Auditorium “Vincenzo Da Massa Carrara” in Via Roma n. 121 (ex teatro Cavanis) proprio dietro la biblioteca comunale.
Il programma prevede l’esecuzione di brani scelti appositamente sul tema del Natale e tutti molto famosi.
Fra le canzoni più conosciute che saranno interpretate si segnalano, fra le altre, “Feliz Navidad” scritta dal grande Jose Feliciano; “Jingle Bell rock” e “All I want for Christmas is you” portata al successo internazionale grazie alla superba esecuzione di Mariah Carey. Verranno inoltre eseguiti la celeberrima “Amazing Grace”; un medley di canzoni anch’esse sul Natale ed “Halleluja” scritta da Leonard Cohen.
Per finire, ma certamente non ultime nei gusti degli ascoltatori saranno eseguite “White Christmas” ed “Happy Xmas” (war is over) con parole e musica scritte da John Lennon e Yoko Ono.
Ma la grande novità del concerto di Natale di quest’anno della “Filarmonica Alfredo Catalani” è che, per la prima volta, ci sarà la partecipazione di un coro veramente speciale. Ad eseguire alcuni brani in compagnia della “Banda” ci sarà un gruppo di bambini delle classi terze della Scuola Elementare Primaria “La Pira”.
A guidare i numerosi musicanti ed il folto coro dei bambini della locale scuola sarà la maestra Gloria Cervelli che si è assunta l’onere di preparare al meglio il concerto.
Come sempre avviene in occasione dei concerti della “Filarmonica Alfredo Catalani” prima dell’inizio del concerto vero e proprio verrà eseguito l’lnno di Mameli.
L’ingresso all’Auditorium sarà a titolo completamente gratuito e con accesso consentito fino all’esaurimento dei posti.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 2328
Preparativi in corso a Capannori, in vista della scadenza elettorale prevista per la primavera del prossimo anno. Cambio della guardia quindi, alla guida del municipio di piazza Aldo Moro, considerando che Luca Menesini concluderà il suo secondo mandato. Cosa stanno facendo a destra e sinistra in occasione di questo appuntamento.
Per l’attuale maggioranza, tutti gli indicatori, individuano già l’erede di Menesini. In mancanza di primarie, gli occhi sono puntati su Giordano Del Chiaro assessore all’ambiente e da un po’ di tempo, in prima fila nelle manifestazioni e negli appuntamenti del territorio. Partecipazioni sintomatiche del futuro che sta costruendo. Nei mesi scorsi erano circolati i nomi di Matteo Francesconi (vice sindaco) e Gabriele Bove già assessore a Capannori e Lucca. Nomi che avrebbero potuto competere tranquillamente nel caso di primarie, ma ad oggi, a quanto sembra, chi decide il nome sono i vertici del Pd capannorese ed a quanto pare, non ci dovrebbero essere più dubbi.
Nel centro destra la situazione è sicuramente più ingarbugliata. Al momento l’unico nome certo che parteciperà alla sfida è quello di Paolo Rontani. Il commercialista si è seduto più volte tra i banchi dell’assise comunale, fino al 2019 quando è stato in ballo con colui che poi sarebbe diventato il candidato unico, Salvadore Bartolomei, con magri risultati.
Proprio Rontani, tra i principali ideatori di una lista civica nata poche settimane fa, Capannori Cambia, verrà presentato ufficialmente domani, sabato 16 dicembre all’Hotel Country. Una mossa in avanti che ha spiazzato partiti e movimenti del centro destra, che ora sono chiamati a ricucire uno strappo, che mette in seria difficoltà una eventuale coalizione. Altri i nomi che circolano sempre nel centro destra. Primo fra tutti il consigliere comunale Matteo Petrini, giovane esponente di Fratelli d’Italia, che conta sui numeri del proprio partito (vertici nazionali, regionali e provinciali permettendo).
Altri i personaggi, saliti alla ribalta recentemente quello di Piergiorgio Sciacqua, presidente del Consiglio Generale del Movimento Cristiano Lavoratori. Personaggio sostenuto anche da una parte di FdI (sembra più per osteggiare Petrini che altro) ma che a detta di molti non avrebbe un gran seguito. E ancora Piero Andreuccetti, ingegnere nucleare assessore e consigliere comunale ai tempi della “balena bianca”, quando la Dc otteneva percentuali bulgare. Andreuccetti – che ha avuto anche la delega ai lavori pubblici – è opinione, che possa essere un nome spendibile per il suo curriculum. A remare contro questa ipotesi di candidatura, la sua lontananza da Capannori. Dopo l’esperienza amministrativa, Andreuccetti, per motivi professionali ha vissuto in California, in Spagna e a Milano per tanti anni e Capannori in tutti questi anni è molto cambiata. Potrebbe rappresentare una possibilità il suo nome, che in pochi conoscono?
Infine il nome di Remo Santini, ex caposervizio de La Nazione di Lucca e Viareggio, già candidato a sindaco di Lucca e attualmente assessore al turismo del comune capoluogo ed esponente di Forza Italia. Un nome che in tanti vorrebbero. L’interessato si è sempre (fino ad ora) tirato indietro declinando l’invito. D'altronde che glielo farebbe fare?