Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 322
Altopascio, ancora una volta, al fianco del terzo settore: l'amministrazione D'Ambrosio ha infatti deciso di stanziare un fondo, pari a 18mila euro, per erogare contributi e risorse alle associazioni senza scopo di lucro del territorio comunale. Un modo per sostenere le attività ordinarie, i progetti e la vita di tutte quelle realtà che vanno a comporre la rete del volontariato e della solidarietà della cittadina del Tau.
Per presentare la domanda c'è tempo fino all'11 dicembre. Tutti i documenti, il bando e le informazioni sono reperibili sul sito del Comune di Altopascio a questo link https://www.comune.altopascio.lu.it/pa/avviso-per-lerogazione-di-contributi-associzioni-volontariato-anno-2023/.
"Dopo il bando per le società e le associazioni sportive - commentano il sindaco Sara D'Ambrosio e l'assessore al benessere di comunità e al welfare, Valentina Bernardini - ci rivolgiamo anche alle associazioni di volontariato e del terzo settore in generale, colonne portanti del nostro territorio. Il volontariato rappresenta un punto di riferimento per la cittadinanza: ci sono associazioni che fanno assistenza, che organizzano eventi, che si schierano al fianco dei cittadini ogni giorno e che progettano con l'amministrazione comunale interventi, iniziative, azioni per essere solidali e vicini a chi ha più bisogno. Con questo bando vogliamo ancora una volta sostenere le realtà sociali del nostro territorio: nonostante le ristrettezze economiche del periodo che investono anche l'amministrazione pubblica, noi abbiamo deciso di continuare a fare la nostra parte senza far mancare quell'aiuto che negli anni ci ha contraddistinto".
Per partecipare al bando è necessario essere un'associazione di volontariato, formalmente costituita nel 2023 e con sede nel comune di Altopascio.
La domanda deve pervenire entro le 12 dell'11 dicembre. La modulistica potrà essere consegnata a mano all'Ufficio Protocollo (dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30) o inviata per PEC all'indirizzo:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 372
Si intitola 'L'esploratore gentile' il reading di Alessandro Bertolucci in programma sabato 25 novembre alle ore 17.00 al museo Athena di Via Carlo Piaggia a Capannori. Bertolucci narrerà ai presenti le avventure e le esplorazioni ottocentesche dell'esploratore capannorese Carlo Piaggia accompagnandoli a visitare la sezione del museo a lui dedicata. L'evento è promosso dal Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca nell'ambito nell'ambito della rassegna "I musei del Sorriso", in collaborazione con il Comune e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
"Molto volentieri collaboriamo con il Sistema Museale della provincia per la realizzazione di questo evento culturale che mette al centro uno dei personaggi più illustri di Capannori, una figura che ha una sua centralità all'interno del museo Athena – spiega l'assessore alla cultura, Francesco Cecchetti-. Sarà l'occasione per diffondere la conoscenza di questo esploratore eccezionale attraverso la narrazione di un importante attore come Alessandro Bertolucci".
"Incontrare Carlo Piaggia è cosa gradevole, ma non semplice. Piaggia è spigoloso: dolce e fermo, socievole e riservato, solitario e amichevole – afferma Alessandro Bertolucci-. I suoi scritti, poco raffinati (nel senso di raffinazione) si avvicinano più all'opera di un missionario laico che di un avventuriero. Un esploratore aperto al mondo che scopre, ai popoli che incontra".
Evento ad ingresso libero. Per informazioni tel 0583 428784; staff.museo @comune.capannori.lu.it.