Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 444
L’amministrazione comunale avvia le procedure per la revoca dell’appalto alla ditta incaricata di realizzare gli importanti lavori di riqualificazione della piscina comunale di Capannori e incaricherà una nuova ditta per la prosecuzione degli interventi.
“Dopo aver ripetutamente chiesto alla ditta affidataria dei lavori di riqualificazione della piscina, di rispettare le regole contrattuali e i tempi di esecuzione dei lavori, in modo da poter riaprire l’impianto completamente rinnovato al pubblico nei tempi stabiliti, e di fronte al fatto che le nostre richieste sono state del tutto disattese, abbiamo deciso, ora che il tempo contrattuale è scaduto, di procedere con la revoca dell’appalto – spiega l’assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. Una volta espletato l’iter di revoca provvederemo a dare incarico ad un’altra ditta con l’obiettivo di riaprire la piscina il prossimo settembre. Non crediamo abbia senso riaprire la piscina nei prossimi mesi per poi chiuderla nuovamente in estate, perché realizzare l’ultimo lotto di lavori è indispensabile per completare il totale rinnovamento dell’impianto sportivo e per rispettare i finanziamenti ottenuti su questo progetto. Lavoriamo quindi per una riapertura definitiva a settembre. Inutile dire che siamo dispiaciuti di questo posticipo consapevoli dell’importanza che la piscina ha per i nostri cittadini e per i molti utenti della Piana. Vigileremo costantemente, così come peraltro abbiamo fatto finora, affinchè la nuova ditta rispetti alla lettera le regole contrattuali e la scadenza di fine lavori”.
Con il quarto e ultimo lotto di lavori, per un investimento complessivo di circa un milione e mezzo di euro, in parte finanziato con fondi PIU, sarà completata la grande opera di riqualificazione della piscina comunale che di fatto viene rimessa a nuovo e dotata di nuovi servizi, diventando un impianto modello nella Piana di Lucca.
Con i lotti precedenti sono stati realizzati una piccola palestra complementare all'attività natatoria e un edificio che ospita depositi esterni per materiali liquidi e l'illuminazione di sicurezza esterna. Inoltre è stata realizzata una nuova distribuzione degli spazi nella zona degli spogliatoi. In particolare è stata ristrutturata una parte dello spogliatoio istruttori/persone con disabilità con la demolizione dell’esistente e la realizzazione di un corpo costituito da 2 spogliatoi dotati di 1 servizio igienico per disabili ciascuno. Il piano vasca è stato dotato di un nuovo impianto di illuminazione ed è stato adeguato l'impianto antincendio di tutta la piscina. E' stato inoltre installato un parapetto con pannello interno in plexiglass per la separazione della tribuna con il piano vasca e realizzata una segnaletica interna per l'accessibilità delle persone con disabilità e per l'indicazione di profondità del piano vasca. E' stato anche completato lo spostamento degli idranti aggiuntivi su tutto il perimetro del piano vasca e si è proceduto ad una sanificazione localizzata degli intonaci.
Con l’ultimo lotto di lavori sarà riconsegnato ai cittadini un impianto sportivo moderno, efficiente e sicuro per gli anni a venire.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 983
Le nuove disposizioni in materia di raccolta differenziata porta a porta hanno gettato una buona parte dei cittadini di Capannori nella confusione più totale, con un nuovo calendario di ritiri che ha visto il multimateriale (composto di in gran parte da vetro, plastica e lattine) passare da due a un solo giorno, col lunedì che diventa addirittura “giorno libero”.
Un cambiamento che ha spinto il consigliere del gruppo misto Bruno Zappia a pubblicare una breve nota di riflessione e discussione, in cui ovviamente non mancano frecciate ben assestate alla giunta Menesini.
Zappia spiega come il nuovo calendario non porti miglioramenti al porta a porta, creando solo confusione in un servizio che subisce al contrario una leggera contrazione.
“Segnalazioni da parte dei cittadini a gogo per la nuova raccolta differenziata porta a porta. Durante gli ultimi giorni dell'anno sono stati distribuiti i calendari con nuove modalità del porta a porta; modalità che ha generato molta confusione nei cittadini (questa amministrazione ci ha abituati a figurette). Il ritiro del multimateriale (plastica, vetro, lattine) che da due volte a settimana passa a una. Il giorno del lunedì non risulta nessun ritiro. È stato consegnato ad alcuni cittadini un foglio mandato dalla società Ascit, scusandosi che c'è stato un errore tecnico e che è stato consegnato un calendario di raccolta sbagliato. Mentre è stato molto pubblicizzato il ritiro del tessile – incalza il consigliere – che verrà effettuato solo una volta ogni due mesi. Nell’ultimo consiglio comunale del 28 dicembre, avevo segnalato questo pasticcio all'assessore Del Chiaro, il quale mi ha risposto motivando come la riduzione di un giorno della raccolta della plastica avrebbe diminuito la stessa citata. Allora mi chiedo, e i cittadini si chiedono, perché circa due anni fa sono stati acquistati sacchetti di plastica per un totale di un milione e 600mila euro? Spese che come al solito che ricadranno sulle tasche dei cittadini di Capannori”.