Piana
Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 708
Nel corso della nottata una pattuglia di carabinieri della stazione di Querceta ha arrestato in flagranza di reato un cittadino italiano di 22 anni, con precedenti di polizia, residente a Capannori, per il reato di “furto aggravato” su alcune auto in sosta.
A seguito di una segnalazione giunta da parte di un cittadino al numero di emergenza 112, infatti, i militari in pochi minuti hanno raggiunto una via adiacente alla stazione ferroviaria di Querceta dove hanno bloccato l’uomo che, poco prima, aveva spaccato i vetri di tre autovetture in sosta, introducendosi all’interno dei mezzi asportando denaro contante.
I Carabinieri hanno quindi ricostruito l’esatta dinamica dell’evento, rinvenendo nella disponibilità dell’uomo anche un martello frangi-vetro traendolo quindi in arresto per furto aggravato continuato.
Il giovane, trattenuto presso la camera di sicurezza della caserma di Viareggio è stato poi giudicato per “direttissimo"
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 517
Domenica scorsa a coronamento di una stagione da incorniciare, il Gs.Lammari agonistico, ha tenuto il pranzo sociale riunendosi presso “La Lecciona pizzeria & bar” in via dei Tigli a Viareggio, sia per salutare l'anno 2022 che per festeggiare ringraziando tutte le atlete che hanno contribuito agli splendidi risultati ottenuti. Risultati culminati ad ottobre con la conquista dello scudetto tricolore ai Campionati Italiani di Società, inseguito per molti anni e diverse volte vederlo sfumare conquistando ugualmente molti secondi e terzi posti sul podio nazionale. A portare la squadra del Gs. Lammari guidata dal presidente Pietro Dinelli sulla cima della vetta delle società italiane di corsa sono state le atlete: Denise Cavallini capitana, Lucy Mawia Mwende Muli, Alessia Tuccitto, Raimonda Nieddu, Laura Biagetti, Claudia Marietta, Claudia Dardini e Claudia Marzi; seguite dal direttore sportivo Giorgio Meniconi e gli accompagnatori tecnici Massimo Manzoli e Mara Antongiovanni e dal gruppo delle ‘velone-fans’ vere supporter di ogni gara: Giuliana, Angela, Marilena e la first lady Piera.
Il convivio che è stata una bella festa, condita anche da un buon cibo, si è tenuta a carattere molto familiare come è nello spirito del gruppo lammarese e come è riportato nello slogan della loro bandiera: “Insieme si può !” ha visto il direttivo, oltre a ricordare le imprese di questo 2022, presentare e accogliere la new entry Federica Proietti. L’emozionata Federica, classe 1987 mezzofondista che ha militato nella squadra emiliana Calcestruzzi Corradini Rubiera, si è detta molto contenta di far parte di questa famiglia amaranto che tra l’altro aveva già avuto modo di conoscere e di allenarsi anche assieme ad alcune atlete lammaresi.
Ospite d’onore Marco Rovai noto speaker di molte competizioni regionali e nazionali nonché dirigente sportivo per il settore giovanile del Gs Orecchiella Garfagnana e tra gli ideatori di un circuito per tutti gli atleti e simpaticamente denominato: “La pista dei sogni” ad Altopascio.