Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 169
Bruno Zappia, consigliere della Lega di Capannori, si fa portavoce dei cittadini e si appella all’amministrazione perché vengano fatti interventi in via del Fanucchi a Marlia.
“Pur essendo una strada secondaria di tratta di una via stretta nella quale vengono parcheggiate macchine anche sul ciglio della strada, creando così un vero pericolo - incalza - Le persone affermano come ci sia un via vai incessante di tir che corrono che vonno nelle ditte della zona creando un serio pericolo per gli abitanti. I cittadini chiedono oltre ad asfaltare i bordi della strada che sono pericolosi per i pedoni, di posizionare un dosso rallenta traffico con relativa segnaletica considerato che hanno lo scopo di ridurre la velocità e gli incidenti. Non ne possono più e chiedono di intervenire prima possibile prima che ci scappi il morto”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 130
Fratelli d'Italia Capannori torna ad occuparsi della sicurezza stradale nelle frazioni del proprio comune, questa volta indirizzando l'attenzione sul paese di Tassignano ed in particolare sulla Via dei Baccioni tramite il suo esponente Roberto Martinelli.
"Come residente di quella Via e padre di due bambine - dice Martinelli - con piacere sono fatto portavoce delle richieste pervenutemi da alcuni miei compaesani. Via dei Baccioni, è una via stretta che passa in mezzo alle case, parzialmente priva di marciapiedi e densamente abitata, che proporzionalmente alla grandezza del paese ha un alto volume di traffico anche commerciale, che giornalmente è frequentata anche da numerosi pedoni, tra cui i molti bambini che qui risiedono e che la usano anche per raggiungere il vicino parco di Artemisia".
"Anche a causa della preoccupazione di alcuni genitori - prosegue Martinelli - è partita la richiesta, protocollata in Comune dal consigliere Petrini, di apportare alcune migliorie atte a incrementare, per quanto possibile la sicurezza stradale".
"E' stato chiesto - continua Martinelli - di istituire un limite di velocità a 30 km/h, di installare dei dossi dissuasori di velocità, oltre che di rifare la segnaletica orizzontale e di migliorare l'illuminazione con luci più moderne. Il comune di Capannori fa molto per la sicurezza stradale, ma gli interventi non devono fermarsi alle vie principali o più in vista, si deve guardare anche alle singole criticità di ogni frazione. E' per questo - dice ancora Martinelli - che come Fratelli d'Italia Capannori invitiamo i cittadini a segnalare anche le più piccole criticità presenti nelle singole frazioni affinché possano trovare soluzione".
"In questo caso specifico - conclude Martinelli - confido anche nell'appoggio del consigliere di maggioranza e tassignanese Gaetano Ceccarelli al quale ho già espresso parte di queste richieste".