Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 120
Si è svolta tra sabato 27 e domenica 28 marzo, a Montecarlo, nella Piana di Lucca, la nuova tappa del progetto “Territori Sicuri” coordinata dalla Asl Toscana nord ovest, sotto l’egida della Regione Toscana, con l’apporto nel caso specifico dell’Amministrazione comunale di Montecarlo e delle associazioni di volontariato, della protezione civile e di ANCI.
Per eseguire i test sono stati usati tamponi antigenici di ultima generazione inviati per la diagnosi al laboratorio di virologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana. Si ricorda che il tampone antigenico, in caso di positività, viene automaticamente “ritestato” con tampone molecolare tradizionale, per l’eventuale conferma della positività.
Durante il fine settimana sono stati effettuati in tutto 215 tamponi, con tre positività riscontrate, tutte relative a test effettuati domenica 28 marzo.
I dati riportati sono estratti dal sistema informativo dell'Igiene pubblica.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 121
Informazioni chiare e dettagliate sulla campagna di vaccinazione, attraverso un incontro con la conferenza aziendale dei sindaci e con l’assessore regionale alla sanità, Simone Bezzini. È questa la richiesta che il sindaco di Lucca, Alessandro Tambellini, in qualità di presidente della conferenza zonale della Piana di Lucca, a nome e per conto dei sindaci dei comuni di Altopascio, Capannori, Montecarlo, Pescaglia, Porcari e Villa Basilica, ha inoltrato a Giorgio Del Ghingaro, presidente della conferenza aziendale dei sindaci dell’Asl Toscana nord-ovest e, per conoscenza, alla direttrice generale Maria Letizia Casani.
“Il piano vaccinazioni all'interno della Regione Toscana procede con un andamento nell'insieme abbastanza incerto - scrive in una nota -. Questo ovviamente non è senza ripercussioni sulla effettiva programmazione delle vaccinazioni per le categorie individuate preliminarmente, con il rischio di incidere poi anche sulle vaccinazioni su larga scala, che dovevano iniziare entro il mese di aprile e invece non sappiamo a quando saranno effettivamente rinviate. Pur a fronte della notizia della disponibilità del vaccino monodose Johnson&Johnson per la seconda decade del mese di aprile stesso, ci risulta che ad oggi non sia ancora giunta a compimento la vaccinazione degli ultra ottantenni e la vaccinazione dei cosiddetti "fragili", che procede con un sistema di prenotazione alquanto complesso nelle modalità. Per questo motivo abbiamo chiesto la convocazione della conferenza aziendale dei sindaci, anche con la partecipazione dell'assessore regionale alla salute Bezzini o di un suo delegato, al fine di avere informazioni dettagliate sul piano delle vaccinazioni messo a punto dalla Regione Toscana. L’obiettivo è anche quello di correggere le modalità non funzionali che si sono palesate in questi mesi e fornire quindi un'adeguata e precisa informazione alla popolazione”.