Piana
Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 156
ATLETICO SEXTUM – TAU FUTSAL 2 – 7
Atletico Sextum: Fiorino, Baggiani, Ceikna, Fasano, Giorgi, Massa, Mazzi, Pecoraro, Pontanari, Vernieri. All. Marsili.
Tau Futsal: Lucania, Dal Poggetto, Toschi, Baiocchi, Lovisi, Battaglia, Sarti, Petroni, Mei, Faldini, Guidotti, Barbato. All. Edi.
Marcatori: Petroni 2 (T), Baggiani (AS), Guidotti 2 (T), Sarti (T), Lovisi (T), Mei (T), Pecoraro (AS).
Bell'exploit del Tau Futsal a Bientina, in casa dell'Atletico Sextum: la squadra del mister Filippo Edi porta a casa un ottimo 7 a 2. Bella partita, forse con una prestazione meno brillante delle precedenti amichevoli, ma durante la quale non è mai stato messo in discussione il risultato amaranto. Prima rete di Lovisi, pareggiata dal Sextum con Baggiani. Allo scadere del primo tempo il tabellone segnava 4 a 1 per il Tau, con le reti di Petroni, Guidotti e Sarti. Nel secondo tempo, la partita ha assunto un ritmo più rallentato, che non ha comunque impedito ai ragazzi amaranto di segnare altre reti. Nota di merito per Guidotti, che, oltre ad aver totalizzato due gol, ha offerto una grande prestazione sia in attacco che in difesa. Appuntamento con la qualificazione agli ottavi di finale per la Coppa Toscana C2 il 30 ottobre in casa contro il Navacchio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 126
L'amministrazione comunale realizzerà una campagna per promuovere le consegne a domicilio di ristoranti e pizzerie del territorio. Questa una delle prime misure a sostegno della ristorazione annunciata ieri (giovedì) nel corso di un incontro con il tavolo dei ristoratori convocato dal Comune, previo passaggio con le associazioni di categoria, dopo le nuove regole introdotte dal nuovo Dpcm sull'emergenza Covid. Il nuovo decreto ministeriale stabilisce che le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) sono consentite fino alla ore 24 con consumazione al tavolo, mentre senza consumo al tavolo sono consentite fino alle 21. Nel corso dell'incontro, al quale hanno partecipato il sindaco Luca Menesini e l'assessore al commercio Serena Frediani, l'amministrazione comunale ha dato la massima disponibilità a farsi interprete delle richieste di chiarimento sul nuovo Dpcm, presso Governo e Regione ed ha confermato l'apertura fino a fine anno del 'Bando rilancio' a sostegno di piccole attività, micro imprese e centri commerciali naturali del territorio colpiti dalle conseguenze dell'emergenza sanitaria, che mette a disposizione un fondo di 200 mila euro. Da parte loro i ristoratori si sono dichiarati pronti a rispettare appieno le nuove disposizioni e tutti i protocolli di sicurezza per garantire la tranquillità dei propri clienti.
"Abbiamo espresso ai ristoratori la massima disponibilità del nostro ente ad accompagnarli e sostenerli in questo nuovo percorso che si apre dopo il nuovo Dpcm, così come abbiamo fatto anche nelle fasi precedenti dell'emergenza – spiega l'assessore al commercio, Serena Frediani-. Una prima concreta iniziativa sarà la realizzazione di una campagna di promozione delle consegne a domicilio di pranzi e pizze ed altri prodotti, ma siamo pronti a realizzarne altre sulla base delle esigenze che emergeranno. In questa nuova fase riteniamo importanti le risorse che abbiamo messo a disposizione delle piccole attività, micro imprese e centri commerciali con il 'Bando rilancio', perché permetteranno, oltre all'acquisto dei necessari dispositivi di sicurezza, anche di poter realizzare attività di comunicazione, marketing e promozione per rilanciare il livello di domanda del mercato, aspetto molto importante in questo delicato momento".
Il bando rilancio prevede due misure. Con la prima misura, finanziata con 175 mila euro, si prevedono contributi per piccole attività, micro imprese, circoli privati autorizzati alla somministrazione di alimenti e bevande e soggetti associativi che esercitano attività commerciale, oltre che per le spese sostenute per adeguarsi alle misure sulla sicurezza anti Covid 19 (mascherine, dispositivi per protezione oculare, disinfettanti, sanificazioni) e per investimenti sull'innovazione, anche per le spese sostenute per attività di comunicazione, marketing e promozione per rilanciare il livello di domanda del mercato. Il nuovo bando è rivolto a tutte le attività che dal 1 marzo al 31 maggio hanno subito un calo di fatturato uguale o superiore al 20% rispetto allo stesso periodo dell'esercizio precedente. Per le attività di recente avvio il requisito di accesso al contributo è che la perdita media mensile sostenuta nel periodo 1 marzo – 31 maggio sia maggiore del 20% rispetto al fatturato medio mensile ottenuto dall'inizio dell'attività.
I contributi sono previsti fino al 70%, per un massimo di 500 euro, delle spese sostenute. Le spese devono essere sostenute nel periodo successivo alla pubblicazione del bando e risultare pagate alla data di invio della domanda di rimborso.
La seconda misura di sostegno prevede un plafond di 25 mila euro destinato ai Centri Commerciali Naturali del territorio, Capannori, Marlia, Segromigno in Monte, Segromigno in Piano, Guamo e Coselli e alle aggregazioni di attività per la realizzazione di eventi di animazione delle frazioni e promozione e valorizzazione del territorio e dei suoi prodotti. In questo caso i contributi, sempre fino al 70% delle spese sostenute, possono raggiungere un massimo di 5.000 euro. Le spese per le quali si chiede il contributo possono già essere state sostenute o possono essere previste per attività da realizzarsi entro il 31 dicembre 2020.
Il bando e le informazioni per parteciparvi sono pubblicate sulla home page del sito del Comune nella sezione 'Fondo Rilancio'.