Piana
Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 122
Ieri sera, a seguito di un'intensa attività di controlli straordinari del.territorio avviata nei giorni scorsi destinati alla verifica del rispetto della normativa anticovid nella zona di Altopascio, controlli coordinati dalla divisione Pas della questura e dalle volanti, è stato chiuso il locale Savage Club per cinque giorni ai sensi del.d.l. 19 del 25.3.2020 perché in totale violazione della normativa anticontagio ovvero gente fuori e all'interno del locale assembrata e senza mascherina, assenza di gel per la sanificazione .
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 116
Un nuovo contributo per le famiglie in difficoltà per l’emergenza Covid. È quanto ha in cantiere il Comune di Porcari che, nel nuovo round di sostegno, mette a disposizione la somma di 13 mila 780 euro, in parte proveniente dalle donazioni dei cittadini arrivate negli ultimi mesi.
Il contributo servirà per il pagamento delle utenze domestiche (acqua, luce e gas) fino a un massimo di 300 euro e fino all’esaurimento delle risorse disponibili. Ne hanno diritto cittadini residenti nel Comune di Porcari, con Isee per il 2020 non superiore a 10 mila euro (in casi di particolare disagio sarà preso in considerazione anche l’Isee corrente elaborato da un patronato) e che non percepiscano un reddito di cittadinanza superiore ai 500 euro mensili. I beneficiari non dovranno aver già ricevuto né il contributo per le aziende erogato dal Comune di Porcari né il contributo economico straordinario deliberato il 16 giugno.
Il contributo sarà una tantum e dovrà essere giustificato dal pagamento dei bollettini delle utenze dall’1 marzo al 30 settembre.
“Gli effetti sull’economia dell’emergenza Covid - spiega l’assessora al sociale, Lisa Baiocchi - continuano a farsi sentire soprattutto sulle famiglie maggiormente in difficoltà. Per questo abbiamo deciso di introdurre una nuova forma di sostegno destinata a coloro che hanno difficoltà a pagare le bollette delle utenze. Un sostegno concreto che si unisce a tutte le altre iniziative già messe in campo per mitigare un momento difficile per molti. Qualora in futuro ci dovessero essere altri spazi nel bilancio non mancheremo di intervenire ancora in aiuto delle famiglie e delle imprese del nostro territorio”.