Piana
Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 122
Partirà regolarmente lunedì 5 ottobre il servizio mensa per le scuole dell'infanzia e le scuole primarie di Capannori. Il servizio di refezione scolastica, di cui usufruiranno oltre 2.000 bambini, si svolgerà con un nuova procedura appositamente studiata per garantire il massimo rispetto delle norme anti Covid 19, e quindi la sicurezza di studenti e operatori scolastici, concordata tra l'amministrazione comunale, Cir Food, la ditta che gestisce il servizio, e i dirigenti scolastici con la consulenza dello studio 'Giubilesi e associati'. Per garantire la massima sicurezza il personale di Cir Food che opererà nelle scuole si è adeguato ai monitoraggi sanitari per Covid 19 con le modalità previste dal sistema scolastico e durante il servizio indosserà i dispositivi di sicurezza individuali. Le superfici utilizzate per il consumo dei pasti saranno inoltre sanificate sia prima che dopo il pasto con prodotti rispondenti agli standard dettati dalle linee guida di riferimento in materia.
Anche quest'anno vengono assicurati pasti di qualità secondo menù bilanciati realizzati anche con prodotti biologici e di filiera corta locale che ruotano ogni quattro settimane e variano secondo la stagione. Per ogni pasto è previsto un primo piatto, un secondo ed un contorno. Sono inoltre previste diete speciali sanitarie o relative ad esigenze legate a scelte etiche e religiose. I menù del mese di ottobre sono consultabili sul sito del Comune nella sezione 'Educazione e istruzione'- Servizio mensa.
I bambini consumeranno il proprio pasto in classe sul proprio banchino evitando così di recarsi nei locali mensa per non entrare in contatto con bambini di altre classi. Al momento dell'arrivo del carrello con i pasti caldi all'ingresso della classe i bambini usciranno per andare ad igienizzarsi le mani e al loro ritorno troveranno il banchino igienizzato e apparecchiato con una tovaglietta, il tovagliolo, le posate (in acciaio o compostabili), il pane e la frutta. A ciascuno sarà poi consegnato un piatto tripartito realizzato in materiale compostabile o lavabile contenente un primo, un secondo e il contorno. Un pasto quindi che sarà 'plastic free' nel pieno rispetto dell'ambiente. Al termine del pranzo i bambini usciranno dall'aula e il personale di Cir Food provvederà a fare l'igienizzazione utilizzando prodotti disinfettanti conformi ai rapporti dell'Istituto Superiore di Sanità
Nelle scuole dell'infanzia di Capannori, Borgonuovo, Lunata e Colognora il servizio mensa sarà svolto nei refettori con due turni mensa nelle stesse modalità degli scorsi anni, ovvero servizio al tavolo, ma con vassoio lavabile e posate in acciaio. Anche in questo caso è prevista l'igienizzazione delle superfici.
"Anche quest'anno i bambini e le bambine delle nostre scuole potranno usufruire di un servizio mensa di alta qualità, nonostante le difficoltà create dal rispetto delle norme anti Covid 19 - spiega l'assessore alle politiche educative Francesco Cecchetti -, In collaborazione con Cir Food e i dirigenti scolastici abbiamo infatti messo a punto un sistema che rispetta tutti i protocolli di sicurezza previsti per garantire la tranquillità di alunni, operatori scolastici e famiglie. Siamo riusciti a scongiurare lunch box e monoporzioni assicurando ai bambini pasti caldi, completi e di alta qualità e a mettere al bando l'utilizzo della plastica prevedendo l'uso di materiali compostabili o lavabili in coerenza con le politiche ambientali portate avanti dal nostro ente. Con la ripartenza del servizio vengono inoltre mantenuti i posti di lavoro dell'azienda che gestisce il servizio e questo è un aspetto per noi di grande importanza.Per offrire un servizio mensa in sicurezza abbiamo dovuto investire consistenti risorse aggiuntive rispetto allo scorso anno scolastico, mantenendo però invariate le tariffe per le famiglie. Una scelta per non gravare sulle tasche delle famiglie in questo momento di difficoltà".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 112
Movimentato episodio questa mattina davanti ad una gioielleria a Capannori in via Cardinal A. Pacini. Un rappresentante di preziosi residente in provincia di Pistoia, di 50 anni, era appena uscito dal negozio quando, al momento di salire in auto, è stato avvicinato da due sconosciuti che hanno cercato di rapinarlo del campionario. L'uomo, però, si è divincolato e ha coraggiosamente reagito all'aggressione riuscendo a mettere in fuga i due banditi subendo solo qualche lieve contusione. Indagano i carabinieri di Capannori. Sono stati gli stessi titolari della gioielleria a portare aiuto al rappresentante di commercio.