Piana
Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 170
Concluso con successo il corso di Blsd, rianimazione cardiopolmonare con ausilio del defibrillatore Dae, organizzato nella giornata di venerdì dalla "Mirco Ungaretti Onlus" e rivolto a 16 agenti della polizia municipale del comune di Capannori.
Il corso, tenutosi presso la sede del comando, si è svolto con teoria e pratica sulle manovre salvavita in caso di arresto cardiaco, comprensivo delle manovre di disostruzione da corpo estraneo nelle vie aeree sia nell'adulto che nel bambino e nel neonato.
"Ringraziamo, come sempre, la Mirco Ungaretti Onlus per la sua grande dispinibilitá nel diffondere queste importanti conoscenze" - commenta l'assessore al volontariato Serena Frediani. Alla conclusione del corso, l'associazione Mirco Ungaretti ha donato al corpo di polizia municipale il secondo Dae alla presenza sia dell'assessore Frediani che che dell'assessore alla sicurezza urbana Lucia Micheli. "Si tratta per noi del 96esimo defibrillatore che collochiamo sul territorio" - commenta il presidente Stefano Ungaretti. "La cardioprotezione deve andare avanti".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 118
Marlia avrà un grande parco pubblico di circa 6000 metri quadrati dove i bambini potranno giocare e i cittadini potranno socializzare oppure rilassarsi. L'area verde attrezzata sarà situata nella zona compresa fra via della Chiesa, via di Cortinella e via dei Biccelli. Il Comune, grazie ad una convenzione con i privati nell'ambito di un progetto di piano attuativo siglata ieri mattina (venerdì), è divenuto proprietario del terreno dove sorgerà il parco. L'area è stata ceduta gratuitamente, come previsto dal progetto presentato dai privati e già approvato dal consiglio comunale. All'area verde dove è previsto anche un parcheggio si potrà accedere tramite un percorso ciclo pedonale.
“La realizzazione di un polmone verde all'interno di Marlia è un progetto fortemente voluto dalla nostra amministrazione e richiesto dai cittadini che adesso può iniziare a concretizzarsi – spiega l'assessore all'ambiente Giordano Del Chiaro -. In questa importante e popolosa frazione del territorio manca infatti un grande spazio di aggregazione e di socializzazione immerso nel verde. Il parco sorgerà in un’area centrale poco distante dal mercato, dalla scuola dell’infanzia e dalla chiesa parrocchiale e rappresenterà anche un elemento di cucitura fra le varie zone della frazione. Marlia sarà così un paese sempre più a misura di cittadino. Ringrazio i privati che, nello spirito di interesse collettivo, hanno collaborato con impegno per trovare l'accordo su questo progetto”.
Il Comune si metterà al lavoro sin da subito per progettare il nuovo parco, fruendo anche della possibilità del bando di finanziamento della Regione Toscana per la messa a dimora di nuovi alberi. Il progetto sarà coordinato con gli antistanti spazi ricreativi della parrocchia, i cui lavori di rinnovamento sono in corso, con l’obiettivo di creare una grande area di aggregazione e svago rappresentativa delle esigenze della popolazione.
Nel dettaglio il progetto del piano attuativo prevede la realizzazione di interventi edilizi per la costruzione di edifici ad uso abitativo per un totale di 30 alloggi suddivisi in tre comparti edificabili. A corredo ci sarà una viabilità carrabile, pedonale e ciclabile, aree e verde attrezzato, parcheggi privati e pubblici. Un quarto comparto, ampio 6165 metri quadrati, sarà l'area dove sorgerà il nuovo parco ed un parcheggio pubblico a servizio della vicina scuola materna e dell’intera frazione.