Piana
Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 115
Due dilettantistiche e due professionistiche: le semifinali del 26° Memorial Antonio Cordischi, organizzato dal Tau Calcio Altopascio, porta sul sintetico della cittadina del Tau quattro squadre eccellenti: il Tau Calcio, la Sestese, la Pistoiese e il Pontedera.
Nella giornata di ieri, domenica 13 settembre, i padroni di casa hanno battuto per 3 a 0 l'Aquila Sant'Anna mentre il Pontedera ha vinto per 4 a 0 sul Capezzano. L'incontro, tiratissimo, tra Pistoiese e Affrico è finito ai rigori (5-4) mentre la Sestese si è imposta sui Giovani Via Nova (4-1).
Le semifinali si terranno domani, martedì 15 settembre, sempre allo stadio di Altopascio: alle 18.45 scenderanno in campo la Sestese e la Pistoiese e alle 20.30 il Pontedera contro il Tau.
Appuntamento, infine, giovedì 17 con le finali.
Tutti gli aggiornamenti sono disponibili sulle pagine Facebook: Tau Calcio e Trofeo Memorial Antonio Cordischi.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 117
Presto Segromigno in Monte e San Colombano saranno dotate di nuove infrastrutture per la mobilità sostenibile.La prossima settimana partiranno infatti i lavori per la realizzazione di due corsie ciclabili su via Nuova a Segromigno in Monte e su via delle Ville a San Colombano, che collegheranno la chiesa di San Colombano con via Stradone di Camigliano. L'intervento, che vede un investimento comunale complessivo di 78 mila euro, è diviso in due lotti e inizierà con la realizzazione della corsia ciclabile in via Nuova a Segromigno in Monte. In un secondo tempo i lavori proseguiranno su via delle Ville a San Colombano.
Le due corsie riservate alle biciclette avranno una larghezza di circa un metro e mezzo e saranno realizzate sul lato destro di ciascuna corsia della carreggiata, quindi in entrambi i sensi di marcia. Il nuovo percorso ciclabile, che viene realizzato grazie alla possibilità data dal Decreto Rilancio di costruire più velocemente corsie riservate alle biciclette semplicemente modificando la segnaletica esistente, unirà via delle Ville, a partire dalla Chiesa di San Colombano con l'intersezione con via Stradone di Camigliano e sarà lungo circa 2 chilometri. Le corsie ciclabili saranno indicate da un'apposita segnaletica.
"Cogliendo prontamente l'opportunità data dal Decreto Rilancio di poter realizzare in modo più veloce e snello corsie dedicate al transito delle biciclette presto daremo il via alla realizzazione di un nuovo percorso ciclabile che collegherà San Colombano, Segromigno in Monte e Camigliano, favorendo in particolare lo spostamento sulle due ruote tra le frazioni interessate e i vicini plessi scolastici – spiega l'assessore alla mobilità Giordano Del Chiaro-. Andiamo così a implementare e sviluppare la già estesa rete ciclopedonale presente sul nostro territorio al fine di collegare un numero maggiore di frazioni e i vari luoghi attrattivi. Questo intervento sarà anche l'occasione per una riqualificazione estetica e funzionale di viabilità importanti e centrali come via Nuova e via delle Ville . La promozione di una mobilità dolce e sostenibile è una vera priorità per la nostra amministrazione come dimostrano i numerosi chilometri di piste ciclopedonali già realizzati sul territorio, perché riteniamo fondamentale dare ai nostri cittadini la possibilità di modificare il modo di spostarsi e quindi il proprio stile di vita a favore del proprio benessere e dell'ambiente".