Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 144
E' ancora Matteo Scannerini, capogruppo Forza Italia del comune di Capannori, ad intervenire stavolta puntando i riflettori sulla situazione della via Romana nel tratto Colibrì-Esselunga di Porcari.
"Le strade - afferma -. Argomento dolente. Non è un mistero che i problemi, in questo ambito, siano molti a Capannori. Oggi parliamo della Via Romana. Tratto che va dalla rotonda del Colibrì, fino all'Esselunga di Porcari. Chiunque transiti da lì si rende conto, guidando e non, del pessimo stato della carreggiata. Buche dalle discrete dimensioni e pessima qualità dell'asfalto pregiudicano la tenuta di strada, specialmente dei motocicli, mettendo in pericolo la salute dei cittadini. Non basta più rattoppare a zone. Serve un'asfaltatura vera e propria. Un intervento che agisca in profondità per stabilizzare l'infrastruttura una volta per tutte".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 114
Tre nuovi impianti semaforici saranno installati in tre incroci particolarmente transitati da mezzi, in modo da garante maggiore sicurezza sia agli automobilisti, sia a pedoni e ciclisti.
Prosegue, quindi, l'operazione "Strade Sicure" che caratterizza l'amministrazione Menesini anche nel secondo mandato, con l'obiettivo di rendere i centri abitati e le strade del territorio più a misura di persona e pertanto vivibili.
Il via all'operazione di sostituzione dei semafori parte nella seconda metà di settembre, riguarderà tre incroci importanti, per una spesa complessiva di 130.000 euro.
In particolare, sarà sostituito il semaforo di ponte alla Posta, a Lammari, che interseca viale Europa e via delle Ville. Un incrocio molto vissuto, e che negli ultimi mesi ha creato qualche disagio a causa del mal funzionamento dell'impianto. Il nuovo semaforo avrà anche il pulsante di attraversamento a chiamata per i pedoni, utile per gli studenti che devono attraversare la strada per entrare a scuola.
"La sostituzione dei semafori rappresenta un lavoro piccolo ma significativo – dice l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo –. Mettendo nuovi impianti, tutti dotati del sistema di attraversamento a chiamata per i pedoni e predisposti ad ospitare le telecamere per multare chi passa con il rosso, garantiamo maggiore sicurezza ai paesi e a chi viaggia sulle nostre strade. Abbiamo centri abitati che affacciano su arterie molto transitate, è quindi fondamentale dare risposte concrete nella regolamentazione del traffico e nel dare l'opportunità a chi vive in un posto di viverlo in sicurezza. Queste tre sostituzioni sono l'inizio di un miglioramento che porteremo in tante altre aree del territorio".
Le altre due sostituzioni di semaforo interesseranno l'impianto che regola il traffico nell'incrocio fra via Paolinelli e viale Europa a Marlia, e il semaforo che regolamenta il transito dei mezzi all'incrocio fra via Nuova e via di Piaggiori a Segromigno in Monte.
I nuovi semfaori, infine, sono dotati di luce a led, e questo li rende ben visibili per chi guida e per chi cammina.