Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 114
Gli asili nido che hanno sede negli spazi comunali di Capannori? Apriranno a settembre, prendendo lo stesso numero di bambini dagli 0 ai 3 anni, mantenendo gli stessi prezzi, lo stesso orario e aumentando le educatrici e il personale di supporto per garantire la sicurezza Covid-19.
Va a segno, quindi, l'operazione "Asili nido aperti" che l'amministrazione Menesini mette in campo in questo clima di incertezza a livello nazionale, perché per i genitori lavoratori possano contare sui soliti servizi con la garanzia della sicurezza per i propri figli.
Pertanto l'asilo nido "Grillo Parlante" di Capannori e l'asilo nido di Toringo aprono il 14 settembre, il primo accogliendo come sempre 60 bambini e il secondo 32. Garantiranno il servizio alle famiglie con gli stessi orari e gli stessi prezzi del solito, grazie alla scelta dell'amministrazione comunale di investire ulteriori risorse in questo servizio ritenuto prioritario per le famiglie.
L'asilo nido "Cosimo Isola" di Marlia, invece, apre il 7 settembre, ospitando come sempre 60 bimbi, con stesso orario e stessi costi.
"Sul fronte scuola stiamo facendo un lavoro straordinario – dice l'assessore alla scuola, Francesco Cecchetti –. Per questo grande lavoro ringrazio gli uffici del Comune, il personale degli asili nido, i dirigenti scolatici, gli insegnanti. Stiamo tutti remando nella stessa direzione, che è quella di garantire servizi e scuola nel massimo della sicurezza. Per quanto riguarda, in particolare, gli asili nido, abbiamo ritenuto strategico investire ulteriori risorse in questo servizio, perché i genitori lavoratori hanno diritto di recarsi al lavoro tranquilli, sapendo che possono contare su servizi comunali soddisfacenti sia per quanto riguarda la qualità dell'educazione, sia la sicurezza. Non si può chiedere, nel 2020, alle persone di scegliere fra lavoro e vita familiare: tocca alle Istituzioni permettere, soprattutto alle donne, di poter conciliare questi due aspetti e a Capannori vogliamo farlo garantendo gli stessi standard di sempre, facendoci noi carico delle spese necessarie per la sicurezza legata al Coronavirus. Posso dire che stiamo centrando l'obiettivo".
L'amministrazione comunale, oltre a garantire l'apertura degli asili nido, mette a disposizione delle famiglie, anche per quest'anno, i buoni servizio, che permettono alle famiglie di abbattere i costi degli asili nido. I buoni servizi possono essere utilizzati sia nei nidi in concessione (Marlia), sia negli asili nido privati accreditati del territorio (Tassignano), e nei territori confinanti.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 120
"Il primo settembre riaprono gli istituti superiori per dare il via ai corsi di recupero in vista degli esami di settembre. Fra queste c'è il Majorana di Capannori. Al di là delle polemiche sulle carenti linee guida relative alla riapertura, su cui dovremmo aprire un dibattito di ore, il problema che oggi solleviamo è: i mezzi di trasporto sono pronti?" Così esordiscono Anthony Masini, coordinatore comunale di Forza Italia e Matteo Scannerini, capogruppo FI in consiglio comunale di Capannori.
"Ad oggi non sono chiare le modalità con cui gli studenti viaggeranno. Le linee terranno conto degli orari diversificati parallelamente ai presunti orari di ingresso degli studenti? I bus supplementari al fine di garantire risposta alla domanda di viaggio , vista la necessità di garantire il distanziamento a bordo , sono pronti? Ma soprattutto, tutto ciò sarà operativo dal primo settembre?".
"La corretta educazione e il benessere degli studenti non ha colore politico. Per questo Forza Italia ha sempre mantenuto un atteggiamento costruttivo all'interno della commissione scuola. Riconosciamo altresì l'impegno costante dell'assessore Cecchetti nel cercare di colmare tutte le criticità di una situazione organizzativa nazionale carente made in 5stelle e Pd. Adesso però è il momento di agire in via definitiva per dare risposte ai capannoresi. Come sempre siamo disponibili a dare una mano nell'interesse di tutti. Cerchiamo di regalare ai nostri ragazzi un anno scolastico vivibile nonostante tutte le vicissitudini emerse nell'ultimo periodo".