Piana
A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 443
Stasera, venerdì 30 dicembre, alle ore 21, all’Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari si conclude con il quinto spettacolo in concorso l’edizione 2022 del Concorso Regionale più atteso, il Grand Prix Toscana 2022, inserito nel Circuito Nazionale del Gran Premio del Teatro Amatoriale Italiano.
La Compagnia dei Nove Onlus - Sereserà di Firenze metterà in scena “Il malato immaginario” di Molière.
Il ricco e tirchio Argante, signore di nobile famiglia, passa le proprie giornate dedicandosi alla sua ipocondria. È un credulone e ogni parola detta da medico o da farmacista risuonano per lui come leggi inviolabili. Intorno a questo “malato sui generis” si alternano, in un variopinto girotondo, diversi personaggi che vivono alle sue spalle, approfittando della sua ingenuità e della sua ipocondria. In questo universo di personaggi grotteschi, Argante sta cercando di dare in sposa sua figlia, giustapposto, al figlio di un medico, così da assicurarsi gratuitamente tutte le cure delle quali crede di non poter fare a meno. Intanto la moglie, in combutta con un sedicente notaio, cerca di assicurarsi tutta l’eredità del marito, lasciando le figlie senza un soldo. Solo l’arguzia della fedele cameriera Tonina smaschererà i sotterfugi della moglie, caccerà i medici truffatori, e riuscirà a far sposare la figlia del suo padrone con la persona della quale è innamorata garantendo così un lieto fine alla storia.
In questo adattamento per la scena il regista ha scelto di dare un’impronta carnevalesca e a tratti circense della storia, cercando di esaltare le caratteristiche surreali dei personaggi che ruotano intorno ad Argante e alla sua ipocondria.
A seguire si svolgerà la cerimonia di premiazione del Concorso Regionale.
Per informazioni e prenotazioni, si può contattare Rita al numero 320/6320032.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 434