Piana
"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 661
I lavori del Consiglio comunale di Capannori iniziano alle 18:30 e cessano alle 20:30 o anche prima se si fa in tempo ad approvare le delibere presentate dalla giunta. E’ orario di cena e non è giusto far aspettare i commensali con il rischio che il cibo si raffreddi. Pazienza se non si fa in tempo a discutere interrogazioni e mozioni presentate dai consiglieri comunali che si accumulano e per le quali occorre una calcolatrice per contarne il numero.
E’ spiacevole prendere atto - afferma il consigliere comunale della Lega Domenico Caruso - che il presidente del consiglio comunale non abbia voluto spiegare le ragioni per le quali ad ogni seduta indichi le 20:30 come orario di fine dei lavori sicché è lecito pensare male che, come è noto, è peccato ma ci si azzecca sempre. L’enorme arretrato di interrogazioni e mozioni, prosegue Caruso, non scalfisce affatto le granitiche certezze del Presidente pari soltanto alle incertezze nella gestione delle sedute e all’inconsapevolezza che la mancata discussione di quegli atti impedisce ai consiglieri l’esercizio delle prerogative connesse al mandato elettivo con conseguente mancato funzionamento di fatto del Consiglio Comunale che è convocato soltanto quando la Giunta ha la necessità di far approvare le sue delibere.
Il Consiglio Comunale non è, dunque, un esempio di dedizione al lavoro - prosegue Caruso - visto che non si sa per quale superiore esigenza ai consiglieri è offerta la possibilità di partecipare alle riunioni stando comodamente sul divano di casa quando il rispetto dell’istituzione imporrebbe la presenza fisica in aula sicché sembra che l’assise capannorese sia già proiettata nel magnifico mondo del metaverso dove il virtuale prevale sul reale e le relazioni interpersonali non esistono affatto.
Il presidente del Consiglio Comunale - spiega Caruso - non è un autocrate ma è l’organo di vertice di una assemblea democratica per cui ha il dovere di interagire con essa spiegando le ragioni di certe scelte e ha anche il dovere di garantire ai consiglieri il diritto di fare politica. Fino a quando non avrà consapevolezza dell’importanza del suo ruolo, il Consiglio Comunale di Capannori non potrà mai funzionare adeguatamente.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 405
Confcommercio saluta con favore la decisione dell'amministrazione comunale di Porcari di concedere la gratuità del suolo pubblico alle imprese sino alla fine dell'anno.
"Come noto – si legge in una nota dell'associazione – nonostante il buon momento dal punto di vista turistico, il mondo del commercio continua ad attraversare una fase complessiva molto delicata a causa dei rincari dei costi energetici e delle materie prime, originati dal conflitto in atto in Ucraina. Aumenti dei prezzi che, va ricordato una volta di più, sono arrivati dopo due anni devastanti per le imprese a causa dell'emergenza sanitaria e delle relative restrizioni che essa ha comportato. Ecco perché oggi restano necessarie da parte degli enti a tutti i livelli, dal Governo sino alle amministrazioni locali, misure concrete che sostengano le piccole e medie imprese in questa delicata fase di ripartenza".
"Ottima dunque la decisione del Comune di Porcari - termina la nota - così come avevamo avuto di dire nelle settimane scorse per decisioni analoghe adottate a Capannori e Altopascio, con la speranza che anche altre amministrazioni seguano l'esempio e adottino presto simili provvedimenti".