Piana
Porcari, il Comune ricorre al Tar contro il via libera all'impianto di Salanetti
L'amministrazione comunale di Porcari conferma e ribadisce la propria contrarietà all'impianto per il riciclo di assorbenti e tessili previsto a Salanetti e annuncia di condividere la linea proposta…

Festa a Massa Macinaia per l'inaugurazione della nuova scuola primaria
Sabato 20 settembre, alle ore 10.30, sarà inaugurata la nuova scuola primaria ‘Felice Matteucci’ di Massa Macinaia. La sede scolastica di via dei Sodini è stata completamente rinnovata…

Altopascio. Venerdi 19 settembre a Villa Le Sughere riprendono le serata del Salotto Artistico Letterario
Ad Altopascio riprendono, dopo la pausa estiva da questo venerdì 19 settembre presso Villa Le Sughere in località Conti 14, le serate del Salotto Artistico Letterario. Dalle ore…

Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 111
Questa mattina (martedì) l'associazione 'Miniere Urbane APS' attiva nel settore del riuso di apparecchiature elettroniche ha donato 10 computer ricondizionati all'Istituto comprensivo di Capannori.
La consegna del materiale informatico è avvenuta presso la sede della scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' alla presenza della dirigente Ester Fagni e dell'assessore alle politiche educative Francesco Cecchetti.
Cecchetti ringrazia l'associazione per l'importante attività che sta realizzando a favore delle scuole del territorio e della comunità con risvolti importanti anche sotto il profilo ambientale, visto che le apparecchiature informatiche non più utilizzate invece che essere buttate vengono ricondizionate per il loro riutilizzo.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 178
Il Consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Vittorio Fantozzi, ed il Circolo Fdi di Capannori esprimono profonda perplessità per la nuova configurazione della viabilità capannorese e, in particolare, per l'accesso al parcheggio nella zona antistante la farmacia Giannini.
"Cittadini e commercianti del centro ci segnalano che la nuova viabilità sta creando notevoli disagi agli automobilisti che devono accedere al parcheggio in questione. I lavori -spiegano Fantozzi e gli esponenti del Circolo di Capannori- hanno cancellato un considerevole numero di posti auto e inibito un accesso all'area parcheggio (il primo, provenendo dalla chiesa) mantenendo solo quello più a nord che, con l'allargamento del marciapiede, obbliga gli automobilisti ad invadere la corsia di marcia opposta per evitare di strisciare le ruote nel cordolo troppo ingombrante".
"Concordiamo con l'amministrazione comunale sull'importanza della sicurezza stradale di pedoni e ciclisti, ma servono piste ciclabili armonizzate appieno con la rete stradale senza andare a complicare la vita a chi utilizza auto o motocicli" sottolineano gli esponenti del partito di Giorgia Meloni.