Piana
A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 126
"A causa dell'incompetenza, mista a arroganza e superficialità, della giunta D'Ambrosio, i cittadini altopascesi hanno buttato dalla finestra 100mila euro che derivano da una stangata giudiziaria che produce un debito fuori bilancio e un altro colpo da ko alla già debolissima credibilità della attuale maggioranza che guida dal 2016 il comune di Altopascio".
Sono diretti e amareggiati i consiglieri comunali Maurizio Marchetti di Insieme per Altopascio e Francesco Fagni e Simone Marconi della Lega, che hanno appreso il dispositivo della sentenza di condanna del comune di Altopascio nei confronti della società Diddi Srl Energy Service Company di Pistoia.
"Una questione semplice, ovvero il pagamento delle fatture per il servizio calore, in virtù di un contratto in essere e di una prestazione avvenuta, ovvero la fornitura del gas e quindi del calore alle scuole del territorio e nei vari edifici comunali. Una spesa di 210mila euro lievitata a oltre 290mila con gli interessi rivalutati, le spese legali e altro ancora che si sarebbero risparmiate se non ci fosse stata la decisione unilaterale e , come ha stabilito il giudice, immotivata, di non pagare le fatture dovute".
"Una questione paradossale che purtroppo è in linea con 5 anni disastrosi di amministrazione D'Ambrosio, dove sono stati smantellati servizi funzionanti e creato confusione solamente per dimostrare, ovviamente non riuscendoci per niente, che quello che era stato fatto prima era sbagliato- continuano i consiglieri Fagni-Marconi e Marchetti-. Bastava leggere il contratto, roba di dieci minuti, e risultava chiaro che, trattandosi di un servizio essenziale, la fornitura proseguiva fino a che non fosse subentrato un nuovo contratto e operativo un nuovo fornitore. Ha però prevalso l'arroganza e l'incompetenza e questo è il risultato, pesantissimo per le casse comunali e per la credibilità dell'ente".
"Dalla giunta sono giunte le solite, puerili scuse, ormai sentite e risentite, ovvero che la colpa sarebbe della precedente amministrazione- concludono Marconi, Marchetti e Fagni- ma per fortuna i loro soliti giochetti sono smascherati dalle date. Loro hanno respinto il pagamento delle fatture che sono state protocollate l'11 agosto 2016, quando erano ormai da settimane ampiamente in carica. Quindi la colpa è grave ed è tutta loro. Non ci sono giustificazioni, come ben sanno i dipendenti comunali che a decine hanno abbandonato una nave alla deriva, gestita da incompetenti e incapaci di ascoltare consigli e suggerimenti validi. Il giudice civile è stato chiaro e inequivocabile. A nostro giudizio il comportamento della giunta D'Ambrosio ha prodotto anche un danno erariale, ma chi di dovere se ne occuperà. Intanto Altopascio affonda".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 138
Lavoratori e sindacati del settore cartario in sciopero oggi (11 febbraio) in un braccio di ferro con le aziende per quanto riguarda la firma del contratto integrativo e molte altre questioni in uno scontro che va avanti ormai da alcuni mesi.
Ugl, Cisl e Cgil sono quindi scese in piazza, prima davanti agli stabilimenti Sofidel e poi a Porcari, con molti esponenti dei vari sindacati coinvolti tra cui Marco Visibelli, responsabile Ugl per il settore cartario nella provincia di Lucca, presente in mattinata ad un presidio davanti alla cartiera in Valfregana.
"Stiamo scioperando perché l'azienda si sta sottraendo ad un incontro per il rinnovo del contratto di secondo livello - afferma Marco Visibelli -. Non è soltanto una questione monetaria quella per cui stiamo scioperano, ci sono diversi punti sul tavolo che l'azienda non vuole discutere con noi come un maggior riconoscimento degli operai e dei tecnici che stanno più di quanto è dovuto all'interno dell'azienda e più di quanto preveda il contratto nazionale del lavoro" ha affermato il sindacalista.
"Lo sciopero è in corso qui, a Valdottavo e a Porcari dove ora stiamo andando per fare tutti assieme una manifestazione davanti agli uffici della dirigenza" ha concluso Visibelli.