Piana
A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 133
Buoni spesa alimentari: da lunedì 25 gennaio parte la distribuzione delle carte prepagate ai beneficiari del contributo, che consente alle famiglie e ai cittadini che stanno subendo maggiormente le conseguenze economiche del Covid-19 di poter contare su risorse economiche per fare la spesa e per acquistare beni di prima necessità. La distribuzione delle carte della buona spesa avviene nella sede della Misericordia, in via Marconi, dalle 8.30 alle 12.30, fino al 1 febbraio.
Da domani, venerdì 22, infatti, i cittadini che hanno fatto domanda, troveranno sul sito istituzionale del Comune di Altopascio (www.comune.altopascio.lu.it) l'elenco dei beneficiari: ogni beneficiario è riportato nella graduatoria tramite il codice numerico che è stato assegnato ai singoli cittadini nel momento in cui hanno fatto domanda (è stata mandata un'email a ciascuno nel momento della presentazione della richiesta di contributo). Accanto ad ogni codice è inoltre indicato il giorno in cui il cittadino deve andare a ritirare la carta. Chi dovesse dimenticarsi di andare o chi non potesse in quel giorno, potrà, a partire dal 1° febbraio, contattare l'ufficio sociale per concordare il ritiro.
A ritirare la card deve andare chi ha fatto la domanda ed è necessario presentarsi con un documento di identità.
La carta prepagata funziona esattamente come un bancomat, ma, a differenza di un bancomat, non ha bisogno del pin. Sulla carta sono caricati gli importi riconosciuti dal bando. I cittadini potranno spendere le risorse dove vogliono, nei negozi di alimentari, latticini, panifici, prodotti tipici, discount, drogherie, grandi magazzini, spacci, surgelati e supermercati che accettano il circuito Mastercard.
È quindi lo strumento ideale per andare a fare la spesa ovunque si voglia, senza rinunciare alle proprie abitudini e ai propri negozianti di fiducia.
Per qualsiasi necessità o dubbio sul funzionamento della tessera prepagata, ma anche per conoscere gli strumenti di sostegno che il Comune di Altopascio mette a disposizione dei cittadini, delle famiglie, dei giovani, degli anziani e, in generale, di coloro che hanno maggiormente bisogno, è possibile contattare l'Ufficio sociale ai numeri 0583.216353 o 0583.21690 oppure alla mail
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 145
Non le abbiamo mai risparmiate all'amministrazione comunale di centrosinistra capannorese con, al vertice, al suo secondo mandato, Luca Menesini. Non ci piace il suo appoggio alla teoria Gender né, tantomeno, ci piace che venga approvato un ordine del giorno di condanna ai fatti avvenuti a Washington perché, a nostro modesto avviso, prima di tutto bisognerebbe conoscere bene la realtà e, inoltre, non ci pare che analogo ordine del giorno sia stato approvato in occasione delle devastazioni che hanno portato alla distruzione di statue, opere d'arte e strutture commerciali e non con la scusa della protesta per la morte di un uomo di colore da parte della polizia. O la violenza la si condanna sempre oppure non la si condanna mai.
Siamo, quindi, lontani anni luce dai principi di questa amministrazione comunale dove la sinistra, a nostro avviso, è lontanissima parente di quella che abbiamo conosciuto noi negli anni della nostra più o meno sconsiderata adolescenza. Altri soggetti e altri valori, altre tematiche e altri argomenti, tutti diversi, radicalmente, da quelli di oggi.
Tuttavia, non possiamo non apprezzare l'iniziativa che la giunta ha portato a termine a Capannori, asfaltando e sistemando la via Romana, vero e proprio ingresso in paese, ormai divenuta una sorta di campo da golf. Finalmente l'asfaltatura è stata completata e lo spettacolo è decisamente migliore. Si può essere in totale disaccordo su molte cose, ma non si possono avere gli occhi foderati di prosciutto e i nostri, di occhi, non lo sono mai stati: quindi, abbiamo apprezzato questo restyling che merita il plauso non solo di chi sta a sinistra, ma di tutti coloro che hanno a cuore la sorte del secondo comune agricolo più grande d'Italia.
Foto Ciprian Gheorghita