Piana
A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 143
Coinvolto in un incidente stradale si dà alla fuga: viene raggiunto dagli agenti della polizia municipale. Guidava con la patente sospesa, che ora gli verrà definitivamente revocata.
Nei giorni scorsi gli agenti della polizia municipale di Altopascio sono interventi nella frazione di Spianate in seguito a un incidente stradale tra due autocarri. Sul posto c'era solo una parte, perché l'altra si era data alla fuga.
Attivate le indagini, grazie anche all'impianto comunale di video-sorveglianza e alle testimonianze delle persone presenti, gli agenti sono riusciti a risalire al veicolo e al suo conducente che, messo di fronte all'evidenza, non ha potuto fare altro che ammettere la sua colpevolezza, dichiarando che si era dato alla fuga perché circolava con la patente ritirata e sospesa.
La polizia municipale di Altopascio ha, quindi, contestato le violazioni previste: definitiva revoca della patente e il fermo per mesi tre del veicolo, oltre alla violazione di fuga a seguito di sinistro stradale, per un totale di 8 mila 600 euro di multa.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 368
Sono più di 100 le famiglie altopascesi che hanno ricevuto il contributo anticrisi per l'emergenza Covid erogato dall'amministrazione D'Ambrosio. Le risorse sono state date grazie al fondo straordinario, denominato "Altopascio con te", dedicato ai cittadini e alle famiglie che hanno subito e stanno subendo gli effetti più drammatici e difficili del Covid-19: cassaintegrati, coloro che hanno perso il lavoro a causa del Covid, stagionali, chi ha visto ridursi le proprie entrate, precari e poi chi, alle prese con situazioni familiari di disabilità, deve fare ancora di più i conti con introiti ridotti, quando non proprio dimezzati. A queste 100 famiglie, si sommano gli ulteriori 200 nuclei familiari che a breve otterranno il contributo per l'acquisto di pc, tablet, strumenti informatici per colmare il divario digitale e per supportare la didattica a distanza, per un totale di 500 famiglie raggiunte.
"Con la misura Altopascio con te, finanziata dalla nostra amministrazione, abbiamo messo in campo risorse complessive per circa 800mila euro - spiegano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore al sociale, Ilaria Sorini -. Fin da subito abbiamo fatto una scelta chiara: sostenere tutti i settori della nostra comunità. Quindi non solo le attività commerciali, gli operatori culturali, dello sport, del turismo e dello spettacolo, per i quali abbiamo stanziato un fondo da 300mila euro, ma anche singoli lavoratori, singole famiglie, alle quali, oltre al fondo straordinario anticrisi che abbiamo erogato proprio in questi giorni, andremo a dare anche i contributi per l'acquisto di tablet, pc, strumenti informatici per un totale di 150mila. Ma non è tutto: ci sono anche i contributi alle associazioni sportive e del terzo settore del nostro paese, che hanno ugualmente subito le conseguenze economiche del Covid. La pandemia non ha colpito e non sta colpendo tutti allo stesso modo, per noi è importante sostenere coloro che riscontrano le maggiori difficoltà, esserci per la nostra comunità e non lasciare indietro nessuno. Questa è la sfida più grande anche per il 2021".