Piana
A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 131
La nuova scuola elementare di Badia Pozzeveri si farà. La sentenza del Tar della Toscana, infatti, mette un punto fermo sul ricorso presentato a giugno scorso da Costruzioni Vitale Srl - Rubner Holzbau Sud srl, il raggruppamento temporaneo d'impresa risultato secondo classificato nella gara d'appalto, condotta dalla stazione unica appaltante della Provincia di Lucca, per la realizzazione del nuovo edificio scolastico che sorgerà in località Agliaio. Il Tar ha infatti accolto il ricorso e nella sentenza, pubblicata pochi giorni fa, ordina quanto segue: di annullare l'aggiudicazione al RTI Conpat S.c.a.r.l. - Reserarch Consorzio Stabile S.c.a.r.l., che era risultato primo classificato nella gara; e di procedere contestualmente con l'aggiudicazione al consorzio Costruzioni Vitale srl-Rubner Holzbau, provvedendo anche alla sottoscrizione del relativo contratto.
Il Tar non ha quindi annullato la gara d'appalto per la realizzazione della nuova scuola di Badia Pozzeveri: il Tar ha accolto il ricorso della seconda ditta classificata e con la sentenza ha stabilito che il Comune di Altopascio deve procedere con l'aggiudicazione dei lavori al raggruppamento d'impresa, con il quale l'ente dovrà arrivare alla stipula del contratto. La pronuncia del Tar, arrivata il giorno prima di Natale, fa quindi chiarezza sulla controversia e consente all'amministrazione comunale di andare avanti nel percorso per la realizzazione della nuova scuola. Il ricorso era stato presentato a giugno scorso: la legge prevede che, una volta effettuata l'aggiudicazione della gara, devono trascorrere 35 giorni prima di procedere con la stipula del contratto con la ditta vincitrice, per consentire alle altre ditte partecipanti alla gara di presentare eventuali ricorsi. Così è stato. Volontà dell'amministrazione comunale è stata da subito quella di mettere un punto fermo nella controversia, così da poter procedere con l'iter che porterà alla realizzazione della nuova scuola, attesa da tempo dall'intera comunità di Altopascio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 128
La Onlus Amo dell’Amore, unitamente ai cinque Lions Club della zona, Lions Club Antiche Valli Lucchesi, Garfagnana, Lucca Host, Lucca Le Mura e Pescia ha preparato, per il sesto anno consecutivo, 275 pacchi dono natalizi per le famiglie bisognose del territorio che va dalla Garfagnana a Pescia passando per Lucca, la Piana, Altopascio ecc.
I pacchi sono della dimensione di 52 x 40 x 31 cm e sono stati confezionati dalla Conad di Altopascio e contengono ben 22 articoli di vario genere, dall’olio al tonno, dal panettone allo zucchero, al caffè, pasta, farine, fagioli, passata di pomodoro ecc.
I pacchi sono stati consegnati a partire da lunedì 14/12/2020 alle ore 10.30 momento in cui sono stati presentati alla stampa e TV locali.
I pacchi sono stati subito distribuiti alle famiglie tramite le Associazioni di volontariato del territorio quali Misericordie, Centri di Ascolto, Parrocchie, Caritas ecc.
L’intervento attuale si è realizzato grazie all’organizzazione e al contributo della Onlus, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, della Conad e dei 5 Lions Club della zona, che hanno contribuito alla donazione di 55 pacchi per Club.
Unendo le forze si possono realizzare progetti veramente importanti.