Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 131
Buoni benzina del valore di ottanta, cento euro da donare alle attività che svolgono servizio a domicilio. E’ quanto chiedono a gran voce i consiglieri comunali di opposizione, Ilaria Benigni, Lega per Salvini Premier e Matteo Scannerini (FI).
«Un piccolo gesto - dicono - per dimostrare solidarietà e vicinanza a tutte quelle attività impegnate nelle consegne da asporto. La pandemia, come già nei mesi di marzo e aprile, ha limitato e in alcuni casi distrutto le piccole attività di produzione locale. Uno dei settori maggiormente toccato dalla crisi dovuta all’emergenza sanitaria è proprio quello dei bar e dei ristoranti. La situazione è critica – aggiungono – occorre rinforzare le misure di sostegno per i commerci e per i lavoratori. La nostra proposta, anche se è una piccola goccia nell’Oceano è quella di chiedere all’ente comunale di impegnarsi attraverso la stipula di una convenzione, a seguito di apposita gara con le compagnie petrolifere che offriranno le condizioni migliori per potere usufruire del servizio. Una volta stipulato l’accordo gli esercenti, attraverso tempistiche e modalità da stabilire potranno usufruire del buono carburante".
"Il comune – concludono Benigni e Scannerini - ha il dovere, attraverso piccoli gesti di stare vicino al tessuto economico danneggiato da cause del tutto imprevedibili, e di supplire alle spese che il servizio a domicilio comporta. Sono centinaia anche sul nostro territorio le attività di ristorazione penalizzate per guadagni irrisori a fronte di una ripresa che sarà lunga e difficile. Chiediamo pertanto al sindaco e all’intero consiglio comunale di attuare quanto prima quanto richiesto per dare respiro a queste attività già provate da una anno difficile e da un Natale all’insegna di ulteriori restrizioni.”
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 132
Arriva per Natale la fine dei lavori sul Rio Ampollora, eseguiti dal Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord sul corso d’acqua che bagna San Colombano e Segromigno in Piano. Un intervento che giunge come un gradito regalo natalizio per gli abitanti delle frazioni che in passato hanno subito allagamenti a causa del malfunzionamento del corso d’acqua.
Per risolvere queste problematiche il Comune di Capannori ed il Consorzio di Bonifica hanno unito le loro forze per richiedere un finanziamento straordinario alla Regione Toscana, che consentisse la messa in sicurezza del canale. Il maxi stanziamento della Regione (480.000 euro) a cui si somma il cofinanziamento dell’Ente consortile (per ulteriori 180.000 euro) ha consentito di operare sui circa 2 chilometri del rio Ampollora dalla frazione di Rimortoli fino alla confluenza con il Torrente Caprio.
“A lavori conclusi possiamo dirci soddisfatti di tutto l’intervento che va a risolvere le criticità di questa parte di territorio per la sicurezza dei cittadini - dice il Presidente del Consorzio Ismaele Ridolfi - Un lavoro maestoso che ha corretto l’andamento del canale danneggiato dal passaggio degli eventi di piena, reso possibile grazie alla sinergia tra Consorzio e Comune.”
“Gli abitanti adesso potranno stare più tranquilli perchè l’Ampollora non farà più paura durante il maltempo - dice l’assessore ai lavori pubblici del Comune di Capannori Davide Del Carlo - Si tratta di un cantiere importante per il quale ci siamo fortemente impegnati insieme al Consorzio per ottenere lo stanziamento regionale.”