Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 142
E’ stato acceso ieri (venerdì) in piazza Aldo Moro l’albero di Natale, simbolo di speranza, particolarmente importate in questo difficile periodo, con il quale l’amministrazione comunale vuole augurare buone feste a tutta la cittadinanza. Le spese per l’allestimento dell’albero natalizio, in particolare per quanto riguarda il noleggio e il montaggio, sono state coperte grazie al generoso contributo di alcune aziende e istituti di credito locali: Mediaus srl, Akeron Consulting, Del Debbio spa, Costruire srl, Calf sas, Panza srl, GBA Costruzioni, Cappelli Bernardo Impresa edile, Intesa San Paolo-Filiale di Capannori. Il Comune ringrazia tutti gli sponsor per aver accolto la proposta di contribuire all’allestimento dell’albero di Natale.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 182
Un sostegno alle associazioni di volontariato e di promozione sociale, al terzo settore, ai comitati e alle fondazioni. Arriva, a parziale copertura delle spese per le attività del 2019, dal Comune di Porcari, che ha emesso il bando per la concessione di contributi e vantaggi economici stanziando 20 mila euro.
Ad essere ammesse a contributo sono le iniziative finalizzate alla tutela della persona e della comunità, allo sviluppo dell’aggregazione giovanile e alla diffusione dello sport nel territorio comunale di Porcari.
“Con questo intervento - dichiara l’assessora alle politiche sociali del Comune di Porcari, Lisa Baiocchi - abbiamo voluto confermare, in un momento particolarmente delicato come quello che stiamo attraversando, il nostro sostegno all’attività di quelle realtà che sono impegnate nell’ambito sociale, sanitario, di impegno civile e di prevenzione del disagio sociale insieme a quelle che promuovono l’attività culturale, sportiva e di tutela e valorizzazione ambientale. Le nostre associazioni rappresentano l’anima e il cuore del paese e ne vogliamo garantire in tutti i modi la sostenibilità”.
La domanda di contributo, redatta sulla base del modello che si può scaricare dal sito del Comune di Porcari nella sezione 'Amministrazione Trasparente - Sovvenzioni contributi, sussidi e vantaggi economici' o ritirare, su appuntamento, all’ufficio Servizio interventi alle persone di via Roma 121, dovrà pervenire all’ufficio protocollo (previo appuntamento allo 0583.311856) entro il 9 dicembre. In allegato alla domanda occorrerà fornire il dettaglio delle spese sostenute e tutti i documenti relativi all’associazione. La domanda completa potrà essere trasmessa anche via Pec all’indirizzo
Per chi volesse ulteriori informazioni il referente è il dottor Giuseppe Pinna (Servizio interventi alle persone) al numero di telefono 0583.211886. La responsabile del procedimento è la dottoressa Antonella Bertolli.