Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 140
In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la coordinatrice provinciale di azzurro donna, movimento femminile di Forza Italia ed assessore al comune di Massarosa Elisabetta Puccinelli ha ufficializzato le prime nomine a coordinatrici locali. Irene Nardini, attuale capogruppo di Pietrasanta, sarà la responsabile della Versilia. Rita Sarti, già candidata al consiglio regionale nel collegio di Lucca, si occuperà dei territori di Lucca Città e Piana. Laura Lucchesi, consigliere comunale eletta a Bagni di Lucca, lavorerà invece per la media valle/Garfagnana.
"Questo è solo l'inizio - spiega Puccinelli - del lavoro del nostro movimento in provincia di Lucca. Puntiamo infatti ad avere militanti in tutti i comuni, con l'obiettivo di valorizzare le capacità e le competenze del genere femminile nel panorama politico locale. Colgo l'occasione per augurare a tutte voi, che avete deciso di condividere questo percorso con me, un buono e gratificante lavoro".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 150
Sarà in pagamento nei prossimi giorni il rimborso dell’80% della retta dell’asilo nido per il periodo gennaio-febbraio 2020 previsto per le famiglie con figli iscritti nell'anno educativo 2019-2020 ai nidi d'infanzia comunali e a quelli privati autorizzati e accreditati che si avvalgono dei buoni servizio regionali. Per ricevere il bonus economico messo a disposizione dall’amministrazione comunale utilizzando le risorse provenienti dal Miur (Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca) nell'ambito del “Piano di azione nazionale pluriennale per la promozione del sistema integrato dei servizi di educazione ed istruzione’ le famiglie devono essere in regola con i pagamenti delle rette asilo nido nell'anno educativo 2019/2020.
In totale le famiglie che riceveranno il rimborso sono 144. Le risorse complessive messe a disposizione per questo bonus economico per le due mensilità ammontano a circa 41 mila euro. Il rimborso non è legato direttamente all'Isee, perché le rette sono già parametrate in funzione di tale valore.
“Abbiamo deciso di impiegare le risorse provenienti dal Miur per dare un sostegno concreto alle famiglie che usufruiscono del nido perchè lo riteniamo un servizio fondamentale – spiega l’assessore alle politiche educative Francesco Cecchetti-. In primo luogo per l’educazione dei più piccoli ma anche perché permette ai genitori, e soprattutto alle mamme, di conciliare il lavoro con la cura dei figli. Rimborsi per le rette degli asili nido sono previsti anche per l’anno educativo in corso”.