Piana
Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 119
È stata trasportata in elicottero direttamente da Lunata all'ospedale di Cisanello, un'anziana signora di 80 anni che questo pomeriggio, durante un lavoro domestico, si è ustionata a seguito di un ritorno di fiamma mentre stava maneggiando dell'alcool.
Il fatto è avvenuto all'interno della sua abitazione sulla via Vecchia Pesciatina intorno alle 17. A dare l'allarme alcuni familiari che hanno quindi contattato il 118.
Giunte sul posto sia l'automedica che l'ambulanza della Croce Verde di Lucca, i sanitari hanno optato per il veloce trasporto al pronto soccorso pisano in codice rosso, visto che la donna aveva gravi ustioni su circa il 75 per cento del corpo.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 145
Un pezzo di storia del paese che se ne va, direzione Roma. Così si può definire Padre Arcangelo Vendrame, 91enne dei Padri Cavanis, da 30 anni a Porcari ma in procinto, per volontà dei superiori, di spostarsi nella Capitale.
A salutare Padre Arcangelo, a nome non solo dell’amministrazione ma di tutto il paese, è il sindaco Leonardo Fornaciari. “È inutile - dice il primo cittadino - che io ora qui racconti una storia che tutti conosciamo perché a Porcari non serve raccontarla basta dire una unica parola: Cavanis. Dicendo Cavanis si scoperchia un mondo fatto dalle vite dei migliaia di ragazze e ragazzi che lì hanno studiato, si sono formati, sono diventati grandi. Padre Arcangelo è stato uno degli educatori. Uno dei baluardi di questa istituzione che tanto ha dato a Porcari e non solo. Nato 91 anni fa a Silea ha trascorso a Porcari 30 anni ed è l'ultimo dei Padri Cavanis ancora presente a Porcari”.
“Chi di noi ha studiato lì e lo ha conosciuto - ricorda Fornaciari - non può non ricordare la sua calma, la sua flemma, i suoi insegnamenti. Sempre disponibile e quando si arrabbiava non gli riusciva nemmeno bene, perché la rabbia non è proprio nelle sue corde. Non posso dimenticare le estati delle scuole medie passate con lui e con gli amici nelle case di montagna dei Padri e le camminate nel bosco dove Padre Arcangelo, gran camminatore, ci sfiancava. E noi, durante le soste, mettevamo dei sassi nel suo zaino per farlo rallentare. Lui poi se ne accorgeva ma non si arrabbiava. Scaricava i sassi e avanti, il cammino continuava. Proprio come ora”.
Il sindaco Fornaciari ha portato il saluto di Porcari a padre Arcangelo nella giornata di oggi (4 luglio) consegnandogli un ricordo da parte della comunità: “Grazie - è il saluto del sindaco - per essere stato con noi tutti questi anni, per averci voluto bene, per averci educato ed istruito. Di averci, ancora una volta, fatto apprezzare l'importanza dei Padri Cavanis. Ti auguriamo un bel futuro con la consapevolezza che tutta Porcari ti è grata, non ti dimentica e ti porterà nel cuore”.