Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025

Scritto da aldo grandi
Politica
21 Novembre 2024

Visite: 975

Che la Lucchese abbia bisogno di attenzioni lo sappiamo tutti e questa amministrazione gliene ha concesse così tante come nessun'altra alle precedenti gestioni: dalle torri faro alle videocamere di sicurezza, dalla ristrutturazione di alcune parti delle tribune del Porta Elisa al noleggio di riflettori adatti ai campi sportivi dove si allenano le formazioni giovanili. C'è che parla di 1 milione di euro, chi di 600 mila euro, sempre soldi della collettività sono. Un lettore, questa mattina, ci ha segnalato che dal settembre 2023 le tribune di numerosi impianti sportivi cittadini per i quali, San Cassiano a Vico a parte con la Real Academy, l'assessorato allo sport ha promesso mari e monti, sono fuori uso perché abusive o, comunque, non sicure e quindi inutilizzabili. La dirigente del comune Antonella Giannini aveva messo in guardia i gestori degli impianti dall'utilizzo delle stesse ed era logico pensare che da allora ad oggi, sono passati 14 mesi, qualcosa sarebbe stato fatto per ripristinare uno stato decente per chi vuole assistere ad una partita di calcio dei propri figli o amici. Invece, a quanto pare, niente di tutto questo. E il nostro lettore, oltre ad inviarci questa testimonianza scritta dell'impegno dell'amministrazione comun ale, si domanda quello che ci domandiamo anche noi nel titolo:

14 mesi sono passati e tutto tace, ma lo sceriffo dov'è andato?

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie