Anno XI 
Venerdì 19 Settembre 2025

Scritto da aldo grandi
Politica
18 Settembre 2025

Visite: 65

"C’è solo una parola per definire ciò che è successo a Pisa: gravissimo. È inaudito che un gruppo di studenti abbia assalito il professor Rino Casella interrompendo la sua lezione, accusandolo di essere un sionista. Sono manifestazioni violente che diffondono un virus letale: l’antisemitismo, una bestia che dobbiamo tenere a bada in ogni modo. Non c’è giustificazione che tenga, e naturalmente neanche una maldestra partecipazione per ciò che sta succedendo a Gaza. La violenza politica è il peggior nemico della democrazia, da ogni parte provenga. Solidarietà al professor Rino Casella". Più volte, negli anni passati e anche lontani, ci siamo trovati in conflitto con l'ex capogruppo del partito democratico al Senato Andrea Marcucci. Inoltre, non capivamo cosa ci stesse a fare, uno come lui, in quel partito privo di senso e di storia, ma, in particolare, di culto della libertà, divenuto, ormai, una accozzaglia di minoranze che aspirano alla maggioranza e, soprattutto, ad una normalità che non possiamo accettare perché normale non è né è mai stata. 
Qualche giorno fa gli eredi degli aspiranti terroristi di circa 40-50 anni fa, oggi come allora complici e solidali con le organizzazioni criminali che hanno seminato sangue, morte e terrore nel mondo contro Israele e a favore della Palestina, hanno violato una lezione in corso all'Università di Pisa e hanno aggredito il professore che stava parlando sventolando le ba ndiere della demenza pura e tutt'altro che senile. Sarebbe stato sufficiente che gli studenti che stavano frequentando seduti ad ascoltare si alzassero e, tutti insieme, si lanciassero contro questi criminali, ma, purtroppo, ci hanno insegnato che reagire con violenza alla violenza è una cosa ingiusta e riprovevole. Cazzate. Alla violenza si deve reagire sempre con la violenza se c'è anche solo una possibilità di riuscirci. Altrimenti è la fine.
Ebbene, invece di andare con la memoria a cosa accadde sul finire degli anni Sessanta quando studenti idioti e verniciati di rosso, desiderosi solamente di distruggere l'esistente salvo, poi, in futuro, diventare parte della classe dirigente che volevano sopprimere, se la prendevano con violenza contro i docenti universitari e non, giornalisti e intellettuali di questa sinistra bastarda e cancerosa hanno evitato di chiamare con le giuste parole gli assalitori quasi giustificando l'accaduto. Ma cosa c'entra la Palestina con le lezioni dell'università? 
Quando abbiamo letto il commento di Andrea Marcucci abbiamo battuto le mani anche se non ci poteva vedere. E' in corso una deriva massimalista che vede coinvolti tutti i componenti di una unica galassia criminale, quella della sinistra. Alleata, guarda caso, con le forze dell'Islam più radicale. Non possiamo far tornare gli anni di piombo e se necessario si deve stroncare ogni forma di violenza insurrezionale. Costi quel che costi e alla faccia dei giornali inutili.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La polizia ha arrestato un cittadino albanese di 33 anni destinatario di un mandato di cattura internazionale. All’arresto…

Domenica 21 settembre torna a Santa Margherita la grande Caccia al Tesoro organizzata dall'Oratorio Il Cortile, giunta alla…

Spazio disponibilie

I corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Crescono i numeri della Biblioteca comunale "A. Carrara" di Altopascio. Secondo i dati forniti dal Sistema Bibliotecario al…

Spazio disponibilie

“Accogliamo con grandissima soddisfazione la notizia della prossima riapertura della biblioteca statale di Lucca: la città torna così…

«Con la scomparsa di Pio Lencioni perdiamo un uomo perbene, sempre presente e disponibile. Durante le regionali del…

Spazio disponibilie

Buongiorno, desidero segnalare un episodio avvenuto oggi in via delle Selvette 296/c, a Segromigno in Monte (Capannori, Lucca).

È uscito il dodicesimo numero della nuova serie di «Critica d'Arte», la rivista fondata da Carlo Ludovico…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie