Anno XI 
Lunedì 22 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
24 Maggio 2020

Visite: 207

"Fra le categorie che hanno sofferto e soffrono gli effetti della pandemia c'e' anche quella dei pubblicitari che ovviamente di fronte al lockdown, all'annullamento degli eventi ed alle difficolta' di ripartenza di tante attivita', non solo non hanno potuto incassare il lavoro gia' contrattualizzato ma vivono mille difficolta' di fronte ad una domanda che si e' sensibilmente contratta e quindi il carico fiscale che adesso devono affrontare spaventa tutti". Così interviene Massimiliano Baldini, Responsabile Enti Locali della Lega.

"Infatti - spiega -, le agenzie pubblicitarie, lo scorso 31 gennaio, hanno presentato dichiarazione e pagato la prima rata (I.C.P) per l'esposizione dei cartelloni pubblicitari sul territorio mentre lo scorso 31 marzo la seconda rata è stata "spostata" al 31 maggio prossimo. Però i clienti hanno disdetto le esposizioni relative a questo periodo e ovviamente non hanno pagato quanto avrebbero dovuto. Non solo, la lentezza del ritorno alla normalita', ai ritmi ante Covid-19, ha inciso negativamente sulle richieste pubblicitarie, sensibilmente ridotte".

"E' una situazione - continua l'esponente della Lega - che preoccupa moltissimo gli operatori che adesso, malgrado la forte riduzione di lavoro, si trovano costretti ad affrontare i pagamenti solo rimandati. Considerate le importanti perdite, anche questa categoria chiede l'annullamento della rata ai comuni o quantomeno una forte riduzione al fine di limitare in parte le perdite già subite".
 
"E' ovvio - conclude Massimiliano Baldini - che sta succedendo quanto la Lega aveva previsto per tutte le attivita' e le imprese e cioe' che il mero spostamento in avanti delle tasse, a fronte di un'economia bloccata che non ha fatto incassare nessuno, non puo' bastare e che se i tributi non saranno annullati o quanto meno rivisti a forte ribasso, saranno in pochi a poterli onorare".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Scadono venerdì 26 settembre le iscrizioni al corso gratuito "Promozione culturale 2.0 - Come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura", in…

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per temporali forti e conseguente rischio…

Spazio disponibilie

Un corso artistico per adulti, un percorso per sperimentare la propria creatività attraverso il disegno e il…

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Spazio disponibilie

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie