Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
11 Novembre 2024

Visite: 517

"Le riflessioni di Luca Menesini rispetto alla nomina di Fabio Barsanti come vicesindaco ci atterriscono e non fanno che confermare come la sinistra abbia davvero perso aderenza con i problemi reali delle persone. Al posto di chiedersi dove hanno sbagliato, continuano ad agitare lo spettro dell'estrema destra. Un'operazione riduttiva e semplicistica, che non serve né a loro né ai cittadini". A dirlo sono i Capigruppo di maggioranza Elvio Cecchini, Stefano Pierini, Lido Fava, Alessandro Di Vito, Massimo Fagnani e Lorenzo Del Barga.

"Oggi la loro azione politica si esprime coltivando rapporti strategici interni che superano il peggiore consociativismo e sono fondati su delicati equilibri di potere. La loro presunta sensazione di superiorità li spinge spesso ad esprimere giudizi sommari e valutazioni inquisitorie, partendo dall'assunto di possedere la chiave della verità. Il Pd e l'ex presidente della provincia portano quindi avanti una narrazione basata sulla loro esclusiva convenienza politica. Arroccati nei palazzi, non hanno la percezione di quel che succede fuori".

"È singolare – prosegue la nota che a parlare di attribuzioni di incarichi, indicando i comportamenti più congrui da tenere, sia un politico sostanzialmente onnipresente sulla scena locale. E lascia altrettanto perplessi che il presidente di un Consiglio comunale si esprima in questi termini. La carica pubblica che ricopre richiederebbe un atteggiamento il più possibile super partes: quando Menesini parla di precisi posizionamenti politici viene inevitabile pensare che anche la sua uscita si muova in questo senso, magari nell'ottica di un incarico regionale. Sarebbe invece consigliabile superare i personalismi, per pensare al bene del territorio".

"Quanto al fatto che l'Amministrazione non sarebbe in grado di aggregare l'elettorato moderato, probabilmente Menesini è vittima di un'amnesia: si scorda che Pardini, alle recentissime provinciali, ha ricevuto tre voti da parte di persone non facenti parte né della maggioranza a Lucca, né dell'opposizione a Capannori, dunque legati alla sua area. La verità è che, dal giorno delle elezioni al presente, l'area moderata, civica e centrista è assolutamente coinvolta e rappresentata. Quel che resta sono ragionamenti avulsi dalla realtà".

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie