Anno XI 
Venerdì 21 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
11 Agosto 2023

Visite: 777

Recuperare la sponda destra della Freddana e del Serchio, da via di Camaiore di fronte alla pasticceria Marinella almeno fino al ponte di Monte San Quirico, perché - parallelamente ad una delle arterie più trafficate del territorio - essa diventi a tutti gli effetti una pista ciclabile e luogo di passeggiate sicure e tranquille.

A lanciare la proposta è il consigliere comunale del centrosinistra Daniele Bianucci, riprendendo una richiesta che Daniela Bartolini, storica esponente della cultura lucchese, ha lanciato a nome degli abitanti della zona. Nei giorni scorsi, Bianucci e Bartolini hanno effettuato un sopralluogo sul posto, a cui è seguita un'apposita raccomandazione del consigliere durante una seduta del Consiglio.
"Con un piccolo investimento, si potrebbe realizzare un tratto di mobilità sostenibile proprio all'altezza di uno degli snodi di traffico più importanti del territorio - spiega Daniele Bianucci - E l'area diventerà a breve ancora più transitata, perché è lì che ci sarà uno degli imbocchi del nuovo ponte sul Serchio. Per questo, i cittadini della zona si sono attivati, per richiedere il recupero del tratto della sponda, della Freddana prima e del Serchio subito dopo, in modo che sia garantita la sua piena fruibilità, in sicurezza e in tranquillità, di chi vive quel contesto a piedi o in bici. Da segnalare che l'area è anche frequentata da famiglie che portano a spasso il loro cane".
"Noi crediamo che sia con gli investimenti alla mobilità sostenibile che si realizzi davvero lo sviluppo del territorio - sottolinea Bianucci - Ed è questo il modo con cui si risponde alla crisi climatica, ambientale ed energetica che stiamo affrontando, e si combattono le cause e gli effetti dei cambiamenti climatici. Per questo, ho proposto all'Amministrazione comunale un progetto in tal senso, affinché le richieste dei cittadini siano ascoltate ed accolte".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie