Anno XI 
Mercoledì 22 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
22 Ottobre 2025

Visite: 117

Variante dell'ottovolante, certificato il fallimento di Buchignani-Pardini: il grande progetto, annunciato a inizio mandato e dalla gestazione lunghissima, si è dimostrato un flop. Le modifiche effettuate certificano il fallimento della rotatoria a doppia goccia. 

Da oggi, infatti, gli automobilisti si troveranno di fronte a una viabilità completamente diversa rispetto a quella percorsa fino a ieri: non sono bastati intraprendenza e generosità dei cittadini per risolvere i problemi evidenti della rotonda a goccia ideata e realizzata dall’amministrazione comunale, al punto che la giunta, assessore ai lavori pubblici in primis, è stata costretta - così come chiedevano cittadini e opposizione - a cambiare il progetto iniziale.

La versione votata, sostenuta, voluta e finanziata dall’amministrazione Pardini (con i soldi dei lucchesi), falliva completamente perché toglieva la precedenza alle auto che provengono da nord, allungando inoltre enormemente il percorso per le auto che da via Salicchi si dirigevano verso via Galileo Galilei. Non ci voleva molto a capirlo, ma l'amministrazione comunale prima si è affidata al presidente del Consiglio Comunale Enrico Torrini e ai suoi suggerimenti sull'essere più arroganti alla guida, poi si è negata a qualsiasi confronto pubblico in Commissione consiliare o con i cittadini. Ci auguriamo, per il bene dei lucchesi, che le nuove modifiche funzionino. Quello che rimane agli atti è un esperimento sulla pelle dei nostri concittadini, che per mesi si sono sorbiti code a causa della furia della giunta di Pardini di voler inaugurare qualcosa di proprio. Ancora una volta l'amministrazione si dimostra superficiale e confusionaria.

Non ci vengano a raccontare che tutto è andato come previsto: è palese che ci siano state grosse modifiche, ancora attendiamo la risposta al nostro accesso agli atti per conoscere cosa è stato cambiato e quanto è costato. Se necessario, convocheremo una Commissione Consiliare Controllo e Garanzia. Ci auguriamo quantomeno, nell'interesse dei cittadini, che questo rattoppo pasticciato eviti ulteriori disagi.

I gruppi consiliari Partito Democratico – Lucca Futura – Sinistra Civica Ecologista – Lucca è un Grande Noi - Lucca Civica/Volt/Lucca è popolare - LibDem

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lucca Comics & Games insieme all'associazione Luccasenzabarriere per un festival ancora più sensibile all'accessibilità, varano la…

Prosegue l'allerta meteo emessa dalla protezione civile regionale. In particolare: - il livello arancione per rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Spazio disponibilie

Mentre è ancora in corso l'avviso di criticità arancione per forti temporali e rischio idrogeologico e idraulico sul reticolo minore per…

Venerdì 24 ottobre alle ore 21:00 è previsto un Concerto presso Basilica di San Paolino della Cappella…

Spazio disponibilie

La Regione Toscana ha emesso allerta meteo di livello arancione per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le prossime ore che…

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie