Anno XI 
Giovedì 11 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
29 Agosto 2023

Visite: 693

"Le esternazioni di Daniela Domenici sui medici di famiglia sono da ritenersi frutto di considerazioni del tutto personali e non rispecchiano assolutamente il pensiero della Lega sul tema, le cui posizioni peraltro sono rappresentate dai nostri consiglieri regionali in modo chiaro e inequivocabile. Come segretario provinciale, a nome del partito, prendo pertanto le distanze dalle affermazioni presenti nel post pubblicato sulla propria pagina personale dalla Domenici. Ritengo queste posizioni, se pur personali, lesive per il movimento stesso e per questo verrà chiesta contezza nelle opportune sedi di partito". Esordisce così nel comunicato ufficiale della Lega il suo segretario provinciale Riccardo Cavirani che aggiunge: "Le libere professioni infatti sono tra le più sacrificate in Italia per il peso della burocrazia e dell'imposizione fiscale. I medici di famiglia inoltre si trovano a pagare dazio alle politiche sanitarie regionali targate Partito Democratico, inadeguate alla – ampiamente – prevista "gobba pensionistica" e agli altri fattori che hanno portato al grave deficit di medici in Toscana, con aggravio sugli stessi medici operanti e sui Pronto soccorso, diventati centrali a causa del fallimento della Riforma del 2015 e dell'inadeguatezza della rete di presidi intermedi e della sanità territoriale. Ecco, i medici, così come gli operatori e – non ultimi – i cittadini, sono da considerarsi parimenti vittime dell'idea di sanità regionale portata avanti dal PD toscano i cui limiti sono sotto gli occhi di tutti, e andrebbero sostenuti e non denigrati. Proprio a livello regionale, il confronto tra i nostri Consiglieri e la categoria dei medici – e delle professioni sanitarie – è costante e produttivo, non solo, a livello nazionale si sta lavorando per superare il numero chiuso alla facoltà di medicina per dare ossigeno – in prospettiva – al settore della medicina generale e delle specializzazioni (anche queste sofferenti). La Lega, in Toscana ed in Provincia di Lucca, ha da sempre ben chiara la propria posizione in materia di sanità e della necessità di riportare al centro delle valutazioni le persone e i territori e non i soli numeri, e sarà sempre dalla parte di chi esercita la propria professione con competenza e abnegazione, facendosi anche carico di errori commessi ben più in alto."
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie