Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
15 Novembre 2024

Visite: 384

Difendere Lucca esprime soddisfazione per lo stop al centro d'accoglienza previsto ad Antraccoli: "Un progetto assurdo che avrebbe previsto l'inserimento di quaranta richiedenti asilo in un contesto di corte abitato da poche decine di residenti".
"La notizia della possibile realizzazione del CAS aveva visto la mobilitazione di centinaia di residenti contrari ad un progetto così impattante per la vita quotidiana ad Antraccoli. Una bella vittoria della volontà popolare - continua Difendere Lucca - contro la fredda burocrazia e le scellerate politiche dell'accoglienza, dietro cui troppo spesso ci sono concrete ragioni di business".
"Facciamo i complimenti al sindaco Mario Pardini - prosegue Difendere Lucca - che ha portato avanti una serie di interlocuzioni che hanno fatto tramontare l'ipotesi centro d'accoglienza, a favore di una soluzione per l'emergenza abitativa. Adesso sarà importante vigilare affinché progetti del genere non vengano spostati in altre frazioni del territorio comunale".
"Difendere Lucca insieme alle altre forze della maggioranza si è attivata sin da subito per tutelare e portare avanti le istanze dei cittadini di Antraccoli, così come faremo in futuro nel caso di situazioni analoghe.
In tutto questo - conclude la nota - non sorprende il silenzio del centrosinistra sulla vicenda, impegnata ogni giorno a fare polemiche contro la giunta ma cieca dinanzi ai problemi reali dei cittadini".
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie