Anno XI 
Martedì 21 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
02 Agosto 2025

Visite: 298

"Niente pluriclasse alla scuola primaria di Nave: una vittoria per i genitori di una comunità che comprende, oltre Nave, anche famiglie dell'Oltreserchio. Non solo: tutta la cittadinanza può essere soddisfatta, perché è una conferma che l'impegno nella lotta per i beni comuni paga". A dirlo sono i consiglieri dei gruppi consiliari Partito Democratico, Lucca Futura, Sinistra Civica Ecologista, Lucca Civica - Volt - Lucca è popolare, Lucca è un grande noi.

"Come centrosinistra abbiamo - spiegano - ritenuto giuste sin da subito le richieste dei genitori, convocando un Consiglio Straordinario, a seguito del quale è stato approvato all'unanimità un ordine del giorno a loro sostegno. Ma l'impegno del Comune a nostro avviso deve andare oltre: occorre un supporto attivo affinché i genitori iscrivano i figli nelle scuole di quartieri e paesi. Questo deve rientrare nello sforzo collettivo per aiutare in tutti i modi possibili i genitori che intendono costruire una famiglia".

"La lotta dei cittadini per valorizzare un plesso scolastico periferico ha dimostrato quanto le famiglie ci tengano a mantenere vive le scuole decentrate - aggiungono -. Un sentimento che va incentivato. Va spezzato il circolo vizioso per cui, unitamente al calo demografico, la maggiore attrattività delle scuole in centro storico comporta l'iscrizione di sempre più famiglie, anche se risiedono lontano. Così purtroppo si accentua lo svuotamento graduale degli altri istituti, rendendo ancora più difficile la vita ai genitori che, per motivi organizzativi, hanno difficoltà a portare i bambini lontano. Inoltre, impoverisce enormemente i legami all'interno dei paesi e dei quartieri".

"Chiediamo - concludono - quindi all'amministrazione comunale di aiutare le famiglie che vogliono tenere aperti i plessi scolastici, ad esempio facilitando il doposcuola e supportando i genitori nell'organizzazione dello stesso, dando informazioni alle giovani coppie. Mantenere plessi scolastici su tutto il territorio diventa quindi un presupposto fondamentale, anche se purtroppo insufficiente, per la lotta al declino demografico".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Il festival "Lucca e il Giappone dei Samurai" che ha visto la luce nel 2024 nell'ambito di ViviLucca24…

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Anche il Comune di Lucca aderisce all’iniziativa con l’illuminazione di Porta Elisa, dal 20 al 24 ottobre, per…

Spazio disponibilie

Tredici esercizi per raggiungere uno stato di squilibrio dinamico, ossia una condizione di inquietudine interiore che consenta al…

A Lucca la cucina torna protagonista con la nuova stagione dei corsi di Grano Salis, la scuola che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie