Anno XI 
Giovedì 23 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
11 Luglio 2025

Visite: 2009

"Il territorio di Capannori si doterà di 29 colonnine di ricarica per auto elettriche", parole risalenti al maggio 2023 dell'allora assessore alla mobilità e adesso sindaco, Giordano Del Chiaro. Ci teniamo a ribadire – dice il responsabile del circolo di FdI di Capannori Matteo Petrini – quelle che furono le parole di Del Chiaro per mettere in evidenza ancora una volta l'inconcludenza e la superficialità della nostra amministrazione comunale al netto delle tante propagande.
A seguito della nostra interrogazione in Consiglio dello scorso mese di aprile, il sindaco Del Chiaro ha comunicato ieri che le colonnine promesse nel 2023 non saranno più 29, ma al massimo potranno essere 18. Questa riduzione del numero dovuta al fatto che Enel (che sarà il fornitore delle suddette colonnine) non ha la potenza necessaria a gestire un numero di impianti così progettato.
Tra l'altro – continua Petrini – inizialmente le postazioni realizzate saranno 12 e poi forse, se tutto andrà bene arriveranno a 18; e poco importa se queste 12 avranno due punti di ricarica, la cosa fondamentale è che andrà comunque ridisegnata la cartina delle installazioni, andando sicuramente e penalizzare alcune zone del Comune.
Ma le domande che ci stiamo ponendo e che rigiriamo al Sindaco sono –chiede Petrini – da dove sono venute fuori le 29 postazioni del 2023? Perché ne l 2023 la problematica di Enel non esisteva? Con quale leggerezza si va a dichiarare che il territorio comunale sarà coperto da una così fitta rete di postazioni salvo poi, dopo 2 anni di completo silenzio rimangiarsi tutto? Sapevano tutto, ma era meglio non dire?
E non è una motivazione valida – incalza Petrini – dire che nel frattempo c'è stato un cambio di Amministrazione, anche perché è stato un cambio di nomi, non di guida politica e per giunta l'Assessore dei tempi adesso è addirittura divenuto il Sindaco!
Non accettiamo – conclude Petrini – che l'Amministrazione operi con tale leggerezza facendo proclami altisonanti per passare bene di fronte ai cittadini, salvo poi stare zitta quando le cose non vanno come si era promesso ed andremo in fondo per capire chi ha sbagliato in questa vicenda".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lucca Comics & Games insieme all'associazione Luccasenzabarriere per un festival ancora più sensibile all'accessibilità, varano la…

Prosegue l'allerta meteo emessa dalla protezione civile regionale. In particolare: - il livello arancione per rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Spazio disponibilie

Mentre è ancora in corso l'avviso di criticità arancione per forti temporali e rischio idrogeologico e idraulico sul reticolo minore per…

Venerdì 24 ottobre alle ore 21:00 è previsto un Concerto presso Basilica di San Paolino della Cappella…

Spazio disponibilie

La Regione Toscana ha emesso allerta meteo di livello arancione per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le prossime ore che…

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie