Anno XI 
Venerdì 19 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
05 Novembre 2024

Visite: 1042

"Il cerchio ormai si è chiuso, come un cappio, attorno ai moderati lucchesi e al sindaco Pardini, rimasto completamente solo: la nomina, annunciata da almeno due anni, di Fabio Barsanti al ruolo di vicesindaco è l'atto conclusivo di una farsa iniziata a giugno 2022. Oggi il vero volto della destra lucchese è palese ed evidente a tutti: Lucca è il primo capoluogo di provincia a avere un vicesindaco di Casapound". A dire ancora una volta che "il re è nudo" sono le consigliere e i consiglieri della coalizione di centrosinistra lucchese (Partito Democratico, Lucca Futura, Sinistra con - Sinistra civica ecologista, Lucca è un grande noi, Lucca Civica-Volt-Lucca è popolare, LibDem).

"Siamo la prima città italiana ad avere un vicesindaco autodichiaratosi 'fascista del terzo millennio'. Un triste traguardo per la città che, a giorni alterni, si proclama capitale della cultura, del bello, delle lucine, dei festini e di chissà cos'altro possa servire a ripulirsi l'immagine. La giunta e il sindaco Pardini, ormai, hanno gettato la maschera e hanno consegnato Lucca nelle mani degli estremisti: progressivamente, in questi due anni e mezzo, Barsanti e i suoi ex CasaPound, oggi Difendere Lucca, si sono mangiati tutti gli spazi destinati ai moderati, che li hanno progressivamente persi. Il risultato è un sindaco sempre più solo e isolato, che ha consegnato definitivamente la città alla destra più estremista. Quella stessa destra che ha dichiarato di voler "uccidere la sinistra": noi di certo non ci facciamo uccidere, ma le armi per questa operazione gliel'ha date tutte *il finto mite Pardini*".

"Pardini, il sindaco del sorriso, è più che mai schiavo e vittima di se stesso e di quei patti carissimi che ha siglato per arrivare ad occupare lo scranno più alto del governo della città. È sempre più chiaro ed evidente che a comandare, qui, non è lui, ma Casapound. E questa nomina che arriva a metà mandato getta anche un'ipoteca grossa e pesante sul futuro dello stesso Pardini e della sua amministrazione che di certo nel 2027 si presenterà con pesi e contrappesi molto diversi. Al momento ad essere moribonda è la destra moderata, caduta sotto i colpi dei fascisti 2.0 e dei tranelli elettorali. Questo è lo scenario che avremo di fronte per le prossime elezioni comunali nel 2027: una grossa macchia nera che cercherà di mangiarsi tutta la città".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Spazio disponibilie

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Dopo oltre dieci anni Strettoia si prepara a rivivere una delle sue manifestazioni più sentite: la Festa del Vino.

Pietrasanta ha celebrato l'81° anniversario della sua Liberazione dal nazifascismo. Una giornata dedicata al ricordo, alla memoria ed al…

Con tre votazioni rese all'unanimità dei presenti, il consiglio comunale di Pietrasanta ha licenziato i provvedimenti all'ordine del giorno…

Spazio disponibilie

La polizia ha arrestato un cittadino albanese di 33 anni destinatario di un mandato di cattura internazionale. All’arresto…

Domenica 21 settembre torna a Santa Margherita la grande Caccia al Tesoro organizzata dall'Oratorio Il Cortile, giunta alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie