Anno XI 
Venerdì 19 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
13 Ottobre 2020

Visite: 143

“Contributo affitto attività: un flop annunciato”. Lo dichiara Marco Martinelli presidente del gruppo consiliare centrodestra che fin da subito ha denunciato le criticità presenti nel bando pubblicato dal Comune di Lucca che prevedeva il contributo di 500 euro a sostegno del pagamento del canone di affitto per le attività colpite dall’emergenza epidemiologica da COVID-19.

"Solo 450 attività su una platea di 1200 - aggiunge Martinelli - hanno presentato domanda per il bonus affitto: il labirinto burocratico creato dalla giunta Tambellini non ha permesso a molti di aderire. Purtroppo siamo stati facili profeti denunciando subito, quando è approdata la delibera in consiglio comunale, che l’amministrazione Tambellini con questa iniziativa faceva solo propaganda: da una parte metteva sul piatto 600 mila euro dall’altra introduceva criteri troppo stringenti che avrebbero consentito a pochissimi titolari di attività di poter accedere".

"Oggi - continua Martinelli - una volta scaduti i termini per presentare la domanda il risultato parla chiaro: solo un terzo delle potenziali attività che avrebbero potuto richiedere il contributo hanno risposto al bando del comune di Lucca. Non ha prodotto risultati neanche il tentativo in extremis messo in campo dalla giunta Tambellini di differire temporalmente dal 4 al 30 settembre la possibilità per i titolari di attività di inviare le domande. I 375 mila euro rimasti nella pancia del comune siano immediatamente rimessi a sostegno dell’economia locale senza vincoli burocratici".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La polizia ha arrestato un cittadino albanese di 33 anni destinatario di un mandato di cattura internazionale. All’arresto…

Domenica 21 settembre torna a Santa Margherita la grande Caccia al Tesoro organizzata dall'Oratorio Il Cortile, giunta alla…

Spazio disponibilie

I corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Crescono i numeri della Biblioteca comunale "A. Carrara" di Altopascio. Secondo i dati forniti dal Sistema Bibliotecario al…

Spazio disponibilie

“Accogliamo con grandissima soddisfazione la notizia della prossima riapertura della biblioteca statale di Lucca: la città torna così…

«Con la scomparsa di Pio Lencioni perdiamo un uomo perbene, sempre presente e disponibile. Durante le regionali del…

Spazio disponibilie

Buongiorno, desidero segnalare un episodio avvenuto oggi in via delle Selvette 296/c, a Segromigno in Monte (Capannori, Lucca).

È uscito il dodicesimo numero della nuova serie di «Critica d'Arte», la rivista fondata da Carlo Ludovico…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie