Anno XI 
Mercoledì 17 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
17 Settembre 2025

Visite: 21

È uscito il dodicesimo numero della nuova serie di «Critica d'Arte», la rivista fondata da Carlo Ludovico Ragghianti con Ranuccio Bianchi Bandinelli nel 1935, diretta da Marco Collareta e di classe A per l'area disciplinare 08/E2, riconoscimento d'eccellenza scientifica rilasciato dal Ministero dell'Università e della Ricerca.

In questo nuovo doppio fascicolo è mantenuta l'ormai consueta suddivisione in sezioni: i "Saggi", le "Note", la "Biblioteca" (che contiene recensioni di importanti libri di recente uscita) e l'"Osservatorio", con i contributi, in italiano e inglese, di Paola Betti (presente con un testo sui pittori lucchesi del Seicento Giovanni Coli e Filippo Gherardi), Antonella Capitanio, Mattia Ciani, Marco Collareta, Martina Corgnati, Francesca Funis, Raffaele Piero Galli, Beatrice Lampariello, Alessandro Leri, Ilia Rodov, Chiara Savettieri, Anna Saviano, Michele Tomasi, Carolina Trupiano Kowalczyk, Simona Vergassola ed Edoardo Villata.

«Critica d'Arte» costituisce uno spazio di ricerca libero e aperto, con una call for papers permanente che consente a tutti gli studiosi di proporre i propri contributi al Comitato editoriale, secondo la programmatica apertura d'interessi che fu peculiare di Carlo Ludovico Ragghianti.

La rivista, coedita dalle Edizioni Fondazione Ragghianti e dall'Editoriale Le Lettere, esce con due numeri doppi all'anno. Per acquisti e abbonamenti – che possono essere sottoscritti in qualsiasi periodo – ci si può rivolgere all'Editoriale Le Lettere, tel. 055 645103, www.lelettere.it, e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

Pin It

ULTIMI ARTICOLI

All’Aeroporto dei Marmi a Massa Carrara sabato 6 e domenica 7 settembre si è svolta la VI edizione…

Grave incidente stradale mercoledì pomeriggio lungo la statale 12 del Brennero all’altezza della variante di Sesto di Moriano.

In merito all’avvio, sinora disastroso, della rotonda al ponte di Monte San Quirico, riteniamo totalmente inopportuna la trovata…

Sabato 20 settembre ad Antraccoli torna l'appuntamento con la classicissima corsa podistica competitiva "Staffetta del Pioppino" giunta alla…

Spazio disponibilie

Sta per iniziare una nuova vita per la Chiesa di Sant'Alessandro, una delle più antiche di Lucca, con…

Che sia il tema del momento a Lucca, è dire poco.  Il cantiere per la nuova doppia…

Dal 26 al 28 settembre 2025, negli spazi storici del Real Collegio di Lucca, torna Lucca Art Fair con la sua nona…

Giovanni Minniti, candidato di Forza Italia alle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre nel collegio della Provincia di Lucca, spiega le ragioni che lo hanno indotto a candidarsi tra le fila del partito fondato da Silvio Berlusconi

Spazio disponibilie

Con voto unanime la commissione consiliare lavori pubblici, grandi opere e manutenzioni, presieduta da Simone Carducci, ha licenziato il progetto di fattibilità…

Non una celebrazione fine a se stessa dell'attività fisica ma un vero e proprio investimento nel benessere e nello…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie