Anno XI 
Lunedì 18 Agosto 2025

Scritto da Redazione
Politica
29 Dicembre 2023

Visite: 420

"Prima di proporre  questa iniziativa sul tema dei botti di capodanno - scrive il consigliere comunale Laura Da Prato - mi è stato detto che non sarebbe servito, che nulla sarebbe cambiato finché non fossero vietati per legge, ed in parte, e così. Io però ritengo, e posso dire di essere in ottima compagnia con l'amministrazione tutta, che da qualche parte dobbiamo pur cominciare.  Per sensibilizzare le persone serve tempo e pazienza, ma si dice che "chi inizia e a metà dell opera". E noi vogliamo iniziare da qui, con un ringraziamento a questa amministrazione, che ancora una volta, così come lo scorso anno, ha accolto unanime l appello a far rispettare non soltanto il Regolamento di polizia urbana, che, lo ricordo, vieta di "accendere, lanciare e far esplodere qualsiasi artificio pirotecnico, di libera vendita, quali: petardi, mortaretti, razzetti, fischioni e simili, in luoghi pubblici o aperti al pubblico, ma anche, e soprattutto, ad avviare una campagna concreta di sensibilizzazione sul tema dei botti con lo scopo di proteggere le persone fragili, i bambini, le persone colpite da autismo, nonché di tutelare gli animali dallo stress acustico connesso all'uso massivo di artifici pirotecnici, che producono peraltro inquinamento dell aria e dell ambiente".
"Ma abbiamo fatto di più - continua Da Prato - per la prima volta, ed in maniera del tutto inedita, è stata infatti coinvolta la protezione civile , che si è resa partecipe e disponibile ad inviare un messaggio a tutti gli utenti raggiungibili, con la richiesta e l' invito ad evitare l' uso di fuochi e botti che ogni anno lasciano a terra circa 500 vittime tra gli domestici e qualche migliaia tra i selvatici, oltre a provocare gravi lesioni e problemi a centinaia di cittadini. Ci sono innumerevoli alternative ai botti di capodanno, con modalità di festeggiamenti a basso impatto ambientale  come ad esempio, lanterne, giochi di luce, scintille, fuochi silenziosi o droni, gia in uso in molti paesi europei".  
Conclude Da Prato: "Prendo a prestito una frase di Paolo Crepet: "La violenza ha le sue radici nell'indifferenza". E allora invito tutti, nessuno escluso, a non essere  indifferenti  di fronte a chi, in questo caso  per fragilità, non può difendersi".
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Spazio disponibilie

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie