Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
09 Novembre 2025

Visite: 42

Il sindaco del Comune di Viareggio, Giorgio Del Ghingaro, e l'assessore alla Pubblica Istruzione, Gabriele Tomei, hanno inviato una lettera ufficiale alla Regione Toscana per esprimere forte contrarietà al piano di dimensionamento scolastico che prevede l'accorpamento di alcuni istituti superiori del territorio viareggino:

La proposta regionale, che nasce dalla necessità di razionalizzare l’offerta formativa in base al numero degli iscritti, rischia di compromettere l’identità e la qualità educativa di scuole storiche, profondamente radicate nel tessuto sociale e culturale della città.
«Non si può ridurre la scuola a una mera questione numerica – scrivono il Sindaco e l’Assessore –. Gli istituti scolastici sono presidi di cultura, di formazione, di inclusione. Sono luoghi dove si costruisce il futuro dei nostri ragazzi e dove si coltiva il senso di comunità. Accorpare significa indebolire, non rafforzare».
Nella lettera, l’Amministrazione comunale sottolinea come la decisione sia stata presa senza un adeguato confronto con il territorio, con le dirigenze scolastiche e con gli enti locali, e chiede alla Regione di sospendere il provvedimento per avviare un tavolo di concertazione.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie