Anno XI 
Mercoledì 26 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
01 Luglio 2022

Visite: 1720

Il pronto soccorso di Lucca, attualmente, non garantisce l'efficiente svolgimento dell'attività ordinaria da garantire al cittadino. Uno dei primi obiettivi della nostra lista Forza Italia-Udc, in concerto con il sindaco Mario Pardini, sarà quello di risolvere tale criticità. Le soluzioni percorribili sono molteplici, ma l'inefficienza di saper governare  che contraddistinguono chi dirige questa azienda sanitaria e soprattutto chi governa la Regione fa si che non vengano nemmeno prese in considerazione. 

Lo dicono Alessandro Di Vito e Matteo Scannerini rispettivamente capolista e consigliere comunale di Forza Italia-UDC e coordinatore comunale di Forza Italia.
"Dei 20 medici dipendenti del  pronto soccorso ne sono rimasti solo 9 che possono svolgere attività su tutti i codici di emergenza in virtù  dell' anzianità di servizio; il restante personale è relegato ai codici 4 e 5 e in casi molto selezionati per i codici 3. Questa  è una situazione insostenibile da mesi e oggi,  30 giugno, raggiunge la punta massima  della sua criticità. Sono infatti scaduti i contratti di lavoro di una serie di Medici Convenzionati e dei Medici USCA (Unità Speciali di Continuità Assistenziale) del periodo Covid, personale  che era stati deviato sui pronto soccorso. Ebbene, la regione toscana , ha disposto un rinnovo contrattuale vergognoso perchè  ha visto ribassata a € 20 la paga oraria dei medici che attualmente lavorano in pronto soccorso rispetto ai  € 40 percepiti fino ad oggi. Riteniamo indecoroso e inopportuno questo atteggiamento della Regione proprio in un momento di crisi di medici ai pronto soccorso. Tanto più che questi stessi Medici sono chiamati ad assumersi responsabilità sempre crescenti, fino al codice 1,  nel corso della loro attività lavorativa.
Un'altra questione che fa perdere il posto di lavoro ai Medici che attualmente vi lavorano è che viene seguito un assurdo criterio di assegnazione per cui, da domani, in pronto soccorso a Lucca ci saranno  5 Medici in meno grazie alla proposta di nuovi contratti sottopagati e ad un irrazionale gestione delle risorse umane. La regione è  a conoscenza del fatto che, fino ad oggi, solo 11 medici ( nessuno viene a Lucca )   hanno accettato il contratto capestro di 20€, a fronte della necessita di 54 Medici all'interno di tutta l'Azienda USL toscana Nord Ovest. Deve essere chiaro al Cittadino che la responsabilità per le criticità dei pronto soccorso, in particolare  di quello di Lucca, è di chi ha taciuto fino ad oggi: dell'Azienda Sanitaria che non ha saputo interferire diversamente con la Regione e di una Conferenza dei Sindaci che non ha concretizzato alcuna proposta. Noi ci siamo, le proposte le abbiamo e lavoreremo con il nostro Sindaco Mario Pardini affinchè trovino concretezza all'interno della Conferenza dei Sindaci.  Molte delle proposte sono a costo "zero" e si articolano in modifiche organizzative che farebbero respirare il  Pronto Soccorso e lo riporterebbero al suo VERO ruolo istituzionale di Emergenza e Urgenza. Per le criticità del personale abbiamo anche qui proposte da fare; occorrerà la collaborazione di tutti i Medici "più anziani" che desidereranno  dare un contributo al servizio di Pronto Soccorso" . Infine - Di Vito e Scannerini - lanciano un appello a tutti i medici dipendenti che lavorano anche fuori regione e che desiderano trasferirsi a Lucca: "fatevi avanti, considerata la situazione emergenziale che mette in pericolo la prosecuzione dell'attività del  pronto soccorso di Lucca. Abbiamo bisogno di voi".
 
 
 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Comune di Viareggio informa che, a seguito delle verifiche tecniche condotte dall'agronomo incaricato, sono stati individuati…

Questa mattina (martedì 25 novembre) l'assessore allo sport di Pietrasanta Andrea Cosci ha ricevuto, presso la sede municipale di via…

Spazio disponibilie

Le piogge che si sono abbattute nelle ultime ore hanno messo a dura prova il territorio di Capannori…

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa che è stata convocata l'assemblea consortile per il giorno 27 novembre 2025 alle…

Spazio disponibilie

Sostenibilità, diritti, informazione, democrazia. Giornalismo oggi. Si può fare? Si tiene giovedì 27 novembre 2025 alle 17,30 nell'antica…

Un incontro incentrato sull'utilizzo a fini politici della storia quello che si è svolto sabato 22…

La Fondazione Mario Tobino organizza Sorella Follia, visita guidata dell'ex manicomio di…

Saranno affidate alle parole "non dette" le celebrazioni per il 25 novembre - Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne a…

Spazio disponibilie

È in programma per mercoledì 26 novembre alle ore 17,30 nell'oratorio di San Giuseppe in Piazza Antelminelli…

L'amministrazione comunale e il servizio tecnico lavori pubblici ringraziano la ditta "Verdissimo Ambiente" di Lucca per aver donato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie