Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
03 Ottobre 2024

Visite: 592

Difendere Lucca commenta il risultato delle elezioni provinciali, valutando positivamente il risultato del sindaco Pardini, pur ribadendo la sostanziale inaffidabilità dell'area civica che aveva assicurato voti solo in piccola parte arrivati. 
"Il risultato del candidato del centrodestra – si legge nella nota – è indiscutibilmente superiore al numero dei voti che disponeva, negarlo è semplicemente una bugia. Il 45% dei voti è il segno che Pardini gode di considerazione ben oltre i confini comunali e che è in grado di attrarre consensi anche fuori dal perimetro della coalizione. Va però aggiunto che sono state smentite le tesi di chi, vendendo la pelle di un orso che non possedeva, aveva assicurato supporto, in buona parte evaporato: una lezione che conferma l'inaffidabilità di quella vasta e composita area che si chiama terzo polo e che si cela dietro sigle più o meno civiche". 
Ma per Difendere Lucca le elezioni provinciali hanno evidenziato anche il grave stato di crisi del Pd lucchese, incapace di portare a Palazzo Ducale anche un solo esponente: un risultato disastroso. "Fa sorridere l'analisi trionfante del Pd e dei suoi alleati lucchesi – prosegue la nota – vedono un mondo che non esiste e si ritrovano a non avere nemmeno un proprio rappresentante, dopo aver perso la presidenza provinciale ormai da dieci anni". 
"La sinistra lucchese non ha quindi un esponente in consiglio provinciale, il proprio candidato è stato impallinato dai compagni di banco, la partita politica è stata giocata tutta a Capannori - vero centro politico del Pd - dove Menesini ha dimostrato ancora una volta di saper piazzare uomini di sua fiducia: dopo il candidato di Capannori, ecco quello alla Provincia. La corrente sulla carta maggioritaria della Schlein ha contato quanto il due di picche, ma il Pd esulta. Forse si consolerà con un posto di lavoro vicino casa e di prestigio per il suo ex candidato sindaco. Chi si accontenta, gode".
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Spazio disponibilie

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie