Anno XI 
Mercoledì 26 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
05 Giugno 2022

Visite: 1127

"Il livello di affidabilità della politica nazionale esce definitivamente azzerato dalla vicenda degli assi viari", lo sostiene in una nota Fabio Barsanti, candidato sindaco di Difendere Lucca, Centrodestra per Barsanti e Prima Lucca-Italexit con Paragone, dopo la notizia, rilanciata da Legambiente, che tra le opere a un passo dall'essere escluse dai finanziamenti già stanziati ci sarebbe il lotto Ovest-Est.
"Il secondo lotto degli assi viari rischia di fallire definitivamente. Questo avviene - continua Barsanti - dopo anni e anni di annunci, comunicati stampa di esponenti del Pd e del centrodestra, visite pastorali di ministri e sottosegretari che hanno partorito il nulla cosmico. Siamo a un passo dall'ennesima beffa ai danni dei lucchesi che attendono da decenni un sistema viario decente e la liberazione della circonvallazione dai mezzi pesanti".
"Il progetto comprendeva il "Sistema Tangenziale di Lucca - Viabilità Est di Lucca con i collegamenti tra Ponte a Moriano ed i caselli dell'autostrada A11 del Frizzone e di Lucca Est 2° stralcio", ovvero l'asse ovest-est che avrebbe dovuto collegare il casello di Lucca Est alla rotonda dell'Ospedale San Luca. quello Ovest-Est che rischia di non vedere la luce dopo anni di annunci e chiacchiere".
I risultati raccolti però - sottolinea il candidato sindaco - sono sconfortanti: "Secondo quanto previsto dell'articolo 56 comma 3 del Decreto Legge 17 maggio 2022 n. 50, se l'opera in questione non sarà cantierabile entro il 30 giugno 2023, sarà definanziata, dopo aver già subito tagli in passato. E a quanto risulta, il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile (CIPESS) non ha nemmeno approvato il progetto preliminare e dunque pare lontanissimo dal poter concludere il suo percorso entro un anno. 
Per Barsanti, la strada maestra è l'abolizione del pedaggio nel tratto della Firenze-Mare, di fatto rendendola una sorta di tangenziale cittadina. "Oltre al rafforzamento del trasporto su gomma, dobbiamo istituire la gratuità del tratto autostradale tra Lucca e Altopascio, facendola funzionare come asse tangenziale ovest-est, oltretutto a costi decisamente inferiori per la collettività".
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Comune di Viareggio informa che, a seguito delle verifiche tecniche condotte dall'agronomo incaricato, sono stati individuati…

Questa mattina (martedì 25 novembre) l'assessore allo sport di Pietrasanta Andrea Cosci ha ricevuto, presso la sede municipale di via…

Spazio disponibilie

Le piogge che si sono abbattute nelle ultime ore hanno messo a dura prova il territorio di Capannori…

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa che è stata convocata l'assemblea consortile per il giorno 27 novembre 2025 alle…

Spazio disponibilie

Sostenibilità, diritti, informazione, democrazia. Giornalismo oggi. Si può fare? Si tiene giovedì 27 novembre 2025 alle 17,30 nell'antica…

Un incontro incentrato sull'utilizzo a fini politici della storia quello che si è svolto sabato 22…

La Fondazione Mario Tobino organizza Sorella Follia, visita guidata dell'ex manicomio di…

Saranno affidate alle parole "non dette" le celebrazioni per il 25 novembre - Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne a…

Spazio disponibilie

È in programma per mercoledì 26 novembre alle ore 17,30 nell'oratorio di San Giuseppe in Piazza Antelminelli…

L'amministrazione comunale e il servizio tecnico lavori pubblici ringraziano la ditta "Verdissimo Ambiente" di Lucca per aver donato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie